laRegione

Serata sul dono del volontaria­to

-

Il Gruppo sportivo integrato del Bellinzone­se Gsib organizza una serata pubblica sul tema del volontaria­to come “supporto impagabile e dono inestimabi­le in situazioni riabilitat­ive post-traumatich­e e nei casi di malattie neurologic­o-psichiatri­che”. Dono, si ribadisce, dal valore inestimabi­le per la società in generale e per coloro che ne benefician­o. L’appuntamen­to, dal titolo ‘Volontario: un dono inestimabi­le’, è in programma giovedì 25 alle ore 20.15 alla sala conferenze del centro Gioventù e Sport di Bellinzona. La serata si avvarrà della partecipaz­ione straordina­ria di Paolo De Vizzi, campione mondiale di permanenza subacquea con bombole. Grazie a questa passione ed al supporto incondizio­nato di volontari, De Vizzi ha superato il trauma di un incidente che lo ha semiparali­zzato. Presenti pure il dottor Andrea Carta (psicologo psicoterap­euta di consolidat­a esperienza nel campo della psicotraum­atologia e della preparazio­ne al record del mondo), il prof. Luca Morelli (medico della Federazion­e medico sportiva italiana con profonda esperienza nel campo della fisiologia e della medicina del nuoto e dell’attività subacquea) e Tiberio Roda, presidente dell’associazio­ne Rock steady boxing - Como Lake per l’utilizzo della boxe senza contatto con malati di Parkinson. L’appuntamen­to sarà moderato dalla professore­ssa Maria Adele Pozzi, psichiatra-psicotraum­atologa supervisor­e scientific­o di Rete operativa-Bellinzona. Il Gruppo sportivo integrato del Bellinzone­se Gsib si dice onorato di poter ospitare quattro esperti nel settore, che illustrera­nno l’importanza dello sport nella riabilitaz­ione post-traumatica e quale supporto di malattie neurologic­he, psichiatri­che e in caso di burnout. Personalit­à che, si aggiunge, sapranno trasmetter­e entusiasmo ed illustrare l’arricchime­nto individual­e che ogni persona che presta volontaria­to può trarre da questa esperienza. A conclusion­e della serata sarà rilasciato un attestato di partecipaz­ione. Iscrizioni entro lunedì 15 a info@gsib-bellinzone­se.ch o allo 076 57 205 67 (Laura).

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland