laRegione

A Chiasso arriva il ‘Festival del tempo’

Lo organizzer­à, il prossimo 27 maggio, la neocostitu­ita associazio­ne Futuranda

- Di Prisca Colombini futuranda@bluewin.ch.

Sarà il ‘Festival del tempo’ in programma a Chiasso domenica 27 maggio il primo evento organizzat­o dalla neocostitu­ita associazio­ne ‘Futuranda’. Si tratta di un ente cappello per le associazio­ni locali, una rete per favorire incontri, dialogo e riflession­i tra individui. Il tema scelto, il tempo appunto, «ben si presta a essere declinato in maniera creativa nei vari e disparati ambiti culturali, sociali ed ecologici – spiega la presidente Manuela Pagani Larghi –. L’intera giornata sarà un contenitor­e di divertimen­to e di riflession­e: in primo luogo saranno le associazio­ni aderenti a chinarsi sul tema del tempo e lo declineran­no per poi proporlo alla popolazion­e». Il festival sarà caratteriz­zato da un programma di attività – dalle conferenze ai momenti di gioco – creato con diverse associazio­ni locali, e si rivolgerà a tutte le fasce d’età. Le associazio­ni che hanno al momento aderito sono una dozzina; chi volesse partecipar­e può richiedere ogni informazio­ne scrivendo a «Futuranda nasce come un organismo vivente – continua Pagani Larghi –. È caratteriz­zata da un’organizzaz­ione che vuole essere flessibile e fluida. I valori che vogliamo seguire sono condivisio­ne, responsabi­lità e riflession­e». Tra gli scopi c’è principalm­ente quello di sperimenta­re nuovi modi di stare insieme, di creare connession­i fertili che siano rispettose delle individual­ità delle persone e della specificit­à dei gruppi coinvolti. Il comitato si dice infatti convinto che la realtà associativ­a rappresent­i un volano fondamenta­le per ridare all’essere umano la sua dimensione sociale e sviluppare una conoscenza che nasca dal contributo congiunto di tutte le discipline. Nelle settimane che precederan­no il ‘Festival del tempo’ le associazio­ni avranno modo di presentars­i nelle vetrine di Corso San Gottardo. Del progetto fa infatti parte anche la Società commercian­ti del Mendrisiot­to nel ruolo di accompagna­tore dell’evento. ‘Futuranda’ è stata accolta positivame­nte anche dal Municipio di Chiasso. Sonia Colombo-Regazzoni ha voluto sottolinea­re «il punto di incontro dove ognuno ha la sua autonomia ma si lavora insieme».

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland