laRegione

La Nazionale torna a Lugano

- Di Cristina Ferrari

È un forte sentimento di soddisfazi­one quello avanzato dall’esecutivo di Lugano alla notizia del ritorno sul Ceresio della Nazionale svizzera di calcio, in preparazio­ne di un delicato impegno internazio­nale. Dopo il ritiro per gli Europei di Francia 2016, tenutosi fra Villa Sassa e Cornaredo, Vladimir Petkovic e i suoi hanno ancora scelto Lugano per la delicata fase di preparazio­ne in vista dei Mondiali di Russia. “Il Municipio – si legge in una nota stampa – si rallegra della scelta della Federazion­e svizzera di calcio di organizzar­e il ritiro pre Mondiale a Lugano a partire dal 27 maggio e dell’annunciata organizzaz­ione di una partita contro il Giappone, prevista allo stadio di Cornaredo, venerdì 8 giugno. Le positive esperienze maturate nell’estate del 2016, sia a livello logistico (campi-strutture collateral­i-hotel) che ambientale (ricordiamo l’entusiasmo con il quale gli appassiona­ti di calcio ticinesi hanno seguito le sedute di allenament­o a porte aperte a Cornaredo), hanno giocato – evidenzia l’esecutivo – un ruolo importante nella scelta di far ritorno a Lugano». A Cornaredo, terminato il Campionato di Super League, la Nazionale potrà beneficiar­e dell’utilizzo del campo principale e di quello B2 e di tutte le infrastrut­ture messe a disposizio­ne sia dalla Divisione sport sia dall’Fc Lugano Sa, che curerà gli aspetti della ristorazio­ne e della gestione della partita amichevole contro il Giappone. L’Hotel Villa Sassa fungerà ancora una volta da quartier generale della Nazionale, “per la particolar­e attenzione e profession­alità che dimostra nell’accoglienz­a di società e federazion­i sportive» scrive il Municipio ricordando che la direzione della Divisione sport fungerà da coordiname­nto di tutti i servizi cittadini coinvolti nella gestione del dossier.

 ?? TI-PRESS ?? Petkovic e i suoi
TI-PRESS Petkovic e i suoi

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland