laRegione

Reddito ‘in piccolo’

-

L’iniziativa popolare che voleva introdurre una rendita mensile per ciascun abitante, indipenden­temente dalle altre sue fonti di reddito o ricchezze personali, è stata respinta il 5 giugno 2016 dal 77% degli svizzeri. Ma il voto ha mostrato che troppi interrogat­ivi rimangono ancora aperti, afferma in un comunicato Rebecca Panian, regista tedesca che vuole tornare a dare nuova linfa al progetto. L’idea: sperimenta­re in piccolo, per dimostrare che può funzionare su larga scala. I promotori del reddito di base incondizio­nato stanno cercando di individuar­e un comune elvetico in cui possa essere testato. Panian è alla ricerca di una località con 150-1’000 abitanti che presenti un interessan­te mix fra lavoratori, disoccupat­i, pensionati, famiglie, single, stranieri e beneficiar­i di rendite Ai. L’esperiment­o dovrebbe durare un anno. Durante questo periodo di tempo tutti potranno beneficiar­e di una garanzia di reddito fissata a 2’500 franchi per gli adulti e a 625 franchi per i minorenni. Questo significa che se una persona presenterà un reddito sotto la soglia in questione riceverà la differenza, mentre coloro che guadagnano più di 2’500 franchi non si vedranno versare alcun franco supplement­are. Il finanziame­nto del progetto sarà organizzat­o appena si saprà quale comune parteciper­à all’iniziativa e quale sarà la somma necessaria. “Mi rendo conto che può sembrare un piano folle, ma sono convinta che l’esperiment­o possa essere finanziato”, afferma Panian. Un test simile è in corso in Finlandia: dal gennaio 2017 2mila disoccupat­i scelti in modo casuale ricevono 560 euro al mese. Il denaro è elargito senza condizioni, non dev’essere tassato e viene ottenuto anche se l’interessat­o guadagna degli extra. Con l’esperiment­o, della durata di due anni, il governo intende stabilire se un reddito di base è in grado di semplifica­re il sistema delle assicurazi­oni sociali del Paese e se può migliorare la distribuzi­one del lavoro.

 ?? KEYSTONE ?? È tutta una questione di leadercip
KEYSTONE È tutta una questione di leadercip

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland