laRegione

‘La Lia non ha risolto problemi, ne ha creati’

-

‘‘Finalmente una decisione giusta sulla Lia’’. A dirlo, riguardo la sospension­e della Legge sulle imprese artigianal­i e dell’incasso per l’iscrizione relativa al 2018, è Andrea Genola, artigiano che si batte contro l’Albo sin dalla sua istituzion­e. ‘‘Il rinnovo viene richiesto solo a chi ha già pagato per il 2016 e il 2017 – nota Genola nel suo comunicato – mentre a più della metà degli artigiani non è stato ancora fatto pagare nulla. L’arrogante Lia sollecita chi è in regola mentre a causa delle sue inadempien­ze non fattura milioni’’. L’artigiano si chiede anche come sia possibile, arrivati a questo punto, avere ancora dei dubbi sull’abrogazion­e della Lia che ‘‘fin da subito ha creato problemi che poi sono aumentati nel tempo’’. Dubbi che non dovrebbero esistere per Genola. ‘‘La Lia non è stata voluta dai 4mila artigiani ticinesi assoggetta­bili ma solo da una parte dei circa 700 iscritti all’Unione associazio­ni edilizia; non ha raccolto nemmeno una lode ma è stata fortemente criticata dal governo del Canton Grigioni, dalle camere di commercio della Svizzera interna e ticinese, dall’Italia e dall’Unione europea; non è stata modificata per farla funzionare (perché impossibil­e) ma esclusivam­ente per tenerla in vita’’. Ma per Genola i motivi non finiscono qui. ‘‘Questa Legge non ha risolto problemi ma ne ha creati: costi, burocrazia, un centinaio di ricorsi, ha fermato artigiani ticinesi, ha dato visibilità e garanzie a ditte estere e ha fatto scendere in piazza (cosa mai vista) gli artigiani perché non la vogliono’’. Ma l’artigiano ha avuto un ruolo di tutto rispetto in questa protesta, e lo ricorda affermando come ‘‘una persona, con il solo passaparol­a, ha raccolto 4’602 firme di cittadini che ne chiedono l’abrogazion­e’’. E se la Legge non dovesse venire abrogata? ‘‘Si lavorerà per organizzar­e una comunità i cui aderenti dovranno avere un’attività con meno di 10 dipendenti, la cui struttura gestita in modo innovativo comporterà costi irrisori inferiori ai 10 franchi per associato. Prenderà posizione sulle tematiche del lavoro, dando con la sua voce indicazion­i di voto a tutela degli interessi della numerosa categoria. Auspico che la Lia venga abrogata al più presto’’.

 ?? TI-PRESS ?? Verrà abrogata?
TI-PRESS Verrà abrogata?

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland