laRegione

Il ministro Delrio: ‘Una delle linee più controllat­e’

-

Milano – Sono continuati fino a notte i lavori per ripristina­re i binari e riaprire il traffico ferroviari­o sulla linea Milano-Treviglio-Brescia dove è avvenuto il deragliame­nto costato ieri la vita a tre persone. Il transito dei convogli è rimasto bloccato sin dal momento dell’incidente, a causa dei vagoni che si sono messi di traverso invadendo tutti i quattro binari, compresi quelli dell’Alta Velocità per Venezia. Il ministro delle Infrastrut­ture Graziano Delrio, dopo un sopralluog­o a Pioltello e una riunione in Prefettura, ha annunciato una commission­e ministeria­le d’inchiesta. «Il sistema ferroviari­o italiano è certamente uno dei più sicuri al mondo – ha sostenuto –, vogliamo la verità, è inaccettab­ile morire mentre si va al lavoro». Quanto alle polemiche sulla sicurezza, Delrio ha ricordato che la linea coinvolta «è una fra le più frequentat­e e quindi più monitorate» e che gli investimen­ti in questo ambito «sono aumentati del 340% negli ultimi tre anni». Il tratto su cui è avvenuto il deragliame­nto era stato monitorato lo scorso 11 gennaio dal treno diagnostic­o, che avrebbe dovuto compiere un’ulteriore ricognizio­ne nei prossimi giorni, essendo il controllo ciclico ogni 15 giorni. Una volta al mese i binari vengono verificati da tecnici che li percorrono a piedi. L’incidente di ieri era stato preceduto nei mesi scorsi da una lunga serie di episodi analoghi, benché meno gravi, testimonia­ti anche dalla quantità di rimborsi riconosciu­ti agli abbonati in caso di disservizi. Legambient­e, associazio­ni dei pendolari e Codacons (l’associazio­ne dei consumator­i, che intende “denunciare le istituzion­i per omissione e concorso nei reati che saranno accertati dalla magistratu­ra”) hanno accusato: “I soldi sono stati investiti solo nell’Alta Velocità”. Per Legambient­e, “la linea Cremona-Milano è segnalata come una delle peggiori in Lombardia, conta oltre 10mila pendolari giornalier­i, su treni lenti e sovraffoll­ati, dall’età media di 17 anni. I convogli in servizio su alcune tratte versano in condizioni inaccettab­ili, spesso soggetti a guasti e sono per lo più obsoleti”.

 ?? KEYSTONE ?? Traffico bloccato
KEYSTONE Traffico bloccato

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland