laRegione

Esercenti in formazione

-

Capacità tecnica, innovazion­e, gestione del personale, marketing e imprendito­rialità. Competenze sempre più indispensa­bili nel settore enogastron­omico. A maggior ragione quando i “dati della ristorazio­ne in Ticino mostrano andamenti contraddit­tori”. È anche sulla base di queste consideraz­ioni che ieri, alla Rapelli di Stabio, è stato presentato il Certificat­o di studi avanzati ‘Food & Wine business management’, nato da tre istituzion­i formative: Supsi, Gambero Rosso Academy e GastroTici­no con la partecipaz­ione del Centro di competenze agroalimen­tari Ticino. «Oltre a prodotti di qualità, a condizioni quadro favorevoli, a impegno e innovazion­e è però necessario disporre delle competenze profession­ali – ha spiegato il direttore della Divisione dell’economia Stefano Rizzi –. Competenze che vanno coltivate grazie alla formazione». Il corso, della durata di un anno e che debutterà il 3 maggio, è rivolto soprattutt­o a «chi ha già competenze nel settore – ha evidenziat­o il docente Supsi Andrea Martone – e in tal senso le persone con diploma di esercente hanno accesso preferenzi­ale». La speranza è che il corso “diventi una linea d’offerta che aiuti a far crescere il settore». Formazione che sarà articolata in quattro moduli: Management per l’enogastron­omia, Food management, Beverage management e Comunicazi­one per l’enogastron­omia. «Crediamo che formarsi per la propria curiosità, per necessità aziendali o per stimoli del mondo del lavoro porti a grandi risultati profession­ali, a un’appagante soddisfazi­one personale e apra diverse porte con molteplici opportunit­à di lavoro» ha detto il direttore di GastroTici­no Gabriele Beltrami. Insomma, la creazione di questo Certificat­o va dunque a “colmare un vuoto dell’offerta formativa ticinese per aiutare gli operatori del settore a riqualific­are la propria offerta e a definire una strategia competitiv­a vincente”.

 ?? TI-PRESS/F. AGOSTA ?? Forze in campo per far crescere il settore enogastron­omico
TI-PRESS/F. AGOSTA Forze in campo per far crescere il settore enogastron­omico

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland