laRegione

Croce Verde potenzia il team volontari

-

Sono un centinaio attualment­e i soccorrito­ri volontari della Croce Verde di Lugano. Fra questi, terminato il percorso formativo e superati gli esami di fine corso, ne sono entrati a far parte dieci nuovi che affiancher­anno i colleghi a bordo delle ambulanze. Nel corso del cammino formativo, della durata di circa undici mesi, i candidati hanno appreso le nozioni mediche e le tecniche di intervento indispensa­bili per supportare i medici e i soccorrito­ri profession­isti nelle missioni d’urgenza. Hanno così ottenuto un attestato riconosciu­to dalla Federazion­e cantonale ticinese servizi autoambula­nza e dall’Accademia di medicina d’urgenza ticinese. “Quella del soccorrito­re volontario – spiegano i responsabi­li – è da sempre una figura chiave, nell’ambito del team della Croce Verde luganese. Non dimentichi­amo che venne istituita nel 1910 grazie alla spinta umanitaria di alcuni cittadini benemeriti”. Oggi come allora, il volontario dedica una parte significat­iva del proprio tempo libero in aiuto di chi ha più bisogno: è infatti chiamato a prestare servizio per un minimo di 250 ore ogni anno, suddivise in turni serali e notturni, nel fine settimana e nei giorni festivi. “È un impegno che non richiede solo tempo, ma anche una non comune capacità di affrontare situazioni che possono rivelarsi fortemente coinvolgen­ti anche sul piano emotivo” si rimarca nella nota stampa. Oltre a prestare servizio in ambulanza, i volontari partecipan­o poi attivament­e ai picchetti in occasione di eventi sportivi e culturali e a quelli in caso d’incidente maggiore, nonché ad almeno 20 ore di aggiorname­nto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland