laRegione

La lieta fine di Paolo Virzì

-

Due grandi attori hollywoodi­ani – Helen Mirren e Donald Sutherland –, un viaggio ‘on the road’ dal New England alla Florida, continui riferiment­i alla cultura americana, da Hemingway a Trump. Verrebbe da definirlo “il film americano di Paolo Virzì”, non fosse che il regista livornese si è portato dietro dall’Italia mezza troupe e si è fatto aiutare nella sceneggiat­ura – inizialmen­te scritta in italiano – da Francesca Archibugi e Francesco Piccolo. Al contrario di altri registi italiani, Virzì non aveva l’ambizione di fare un film americano, e anzi nelle note di regia racconta delle sue perplessit­à e del fatto che alla fina abbia attraversa­to l’oceano portandosi dietro “tutte le nostre abitudini, compreso, nel bene e nel male, il nostro modo di guardare le cose e di fare il cinema”. E questa è la fortuna di ‘Ella e John’, quella che salva il film dal riproporre i soliti cliché del genere ‘on the road’ e che dà a un finale tutto sommato prevedibil­e una leggerezza e un senso di intimità che difficilme­nte lasciano insensibil­e lo spettatore. Gli Ella e John del titolo italiano sono una coppia di anziani coniugi: lui (Sutherland) è un professore di letteratur­a che soffre con tutta probabilit­à di Alzheimer – la malattia non viene mai menzionata esplicitam­ente nel film, probabilme­nte per evitare di ricadere nei già citati cliché del genere – ed è accudito dalla moglie Ella (Mirren) che però dovrà separarsi da lui, verosimilm­ente per sempre, per sottoporsi a cure mediche. Un destino che i due non accettano organizzan­do una fuga sul vecchio Leisure Seeker – che poi è il titolo originale del film –, il camper con il quale, quarant’anni prima, andavano in vacanza insieme ai figli ormai adulti (e preoccupat­i per gli anziani genitori). La destinazio­ne del loro viaggio è Key West, dove si trova la casa di Ernest Hemingway che i due, nelle loro vacanze, non sono mai riusciti a raggiunger­e. Mischiando, con la sua solita sapienza e delicatezz­a, commedia e tragedia, Virzì ci accompagna in questo viaggio alla ricerca di un passato, e di un’America che non c’è più, se non nei ricordi di Ella e nei momenti di demenza di John. Un viaggio che permette di ripercorre­re una storia coniugale fatta di grande amore e profonda devozione, oltre che di qualche segreto che riemerge brutalment­e ma senza intaccare una relazione che neanche la malattia riesce a rompere. IAS

 ?? ?? ‘Ella e John’
‘Ella e John’

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland