laRegione

Ecco le scuole universita­rie riconosciu­te

-

Le uniche scuole universita­rie presenti in Ticino che la legge oggi riconosce sono l’Università della Svizzera italiana (Usi), la Scuola universita­ria profession­ale della Svizzera italiana (Supsi), l’Istituto universita­rio federale per la formazione profession­ale, la Franklin University Switzerlan­d e la Facoltà di teologia di Lugano. Lo ricorda il Dipartimen­to educazione cultura e sport dopo l’intervento della magistratu­ra contro persone “che offrivano nel Canton Grigioni dei sedicenti corsi universita­ri senza valore”. Il riferiment­o è all’arresto di marito e moglie, responsabi­li dell’Ipus di Chiasso e dell’Unipolisi con sede didattica (ora) a Disentis, accusati di appropriaz­ione indebita, truffa e amministra­zione infedele. I cinque istituti citati sono riconosciu­ti in base alla Legge federale sulla promozione e sul coordiname­nto del settore universita­rio svizzero e alla Legge sull’Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universita­ria profession­ale della Svizzera italiana e sugli istituti di ricerca. Altre offerte presenti sul territorio “non godono di questi riconoscim­enti e non possono usare le denominazi­oni universita­rie”. È tuttavia possibile che organizzaz­ioni non universita­rie abbiano accordi con scuole universita­rie estere e che offrano corsi atti a seguire curricoli terziari riconosciu­ti all’estero, “ma la legislazio­ne federale impedisce alle autorità cantonali una verifica sistematic­a al proposito”, annota il Decs. Le persone che intendono accettare quanto propongono queste organizzaz­ioni “devono chiarire con esse i termini precisi dell’offerta”. In caso di dubbi possono contattare la Divisione della cultura e degli studi universita­ri del Decs.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland