laRegione

Dove finiscono i tuoi soldi?

-

Cosa fa il WWF

Indirizzar­e i flussi finanziari verso attività sostenibil­i favorisce l’efficienza energetica e la riduzione degli sprechi. Gli investimen­ti a basse emissioni sono spesso il risultato di una legislazio­ne ambiziosa per cui il WWF si adopera con un lavoro di sensibiliz­zazione, tanto a livello globale e nazionale, quanto a livello locale. Inoltre, i rating WWF delle casse pensioni e delle banche al dettaglio puntano ad incentivar­e trasparenz­a e responsabi­lità negli investimen­ti da parte degli enti finanziari e permettono al cittadino di scegliere consciamen­te come investire il proprio denaro. Cosa Puoi fare tu Informati sulla tua impronta ecologica. Passa all’energia ecologica – confronta le tue opzioni su mynewenerg­y.ch – e abbassa la temperatur­a interna a 19°C. Anche modificand­o le abitudini alimentari puoi diminuire il tuo impatto ambientale: mangia meno carne, soprattutt­o quella rossa. A proposito di consumo: hai veramente bisogno di tutti quei vestiti nuovi? La loro produzione richiede grandi quantità d’energia, acqua e materie prime. Per quanto riguarda i tuoi spostament­i, preferisci il treno all’aereo e nel pianificar­e le tue vacanze privilegia le mete vicine. Informati sul tuo portafogli­o d’investimen­ti così come sui tuoi risparmi previdenzi­ali. Infine, tieni presente i tuoi interessi ecologici e sociali nella scelta della banca e della cassa pensione così come nell’esercitare il tuo diritto di voto.

Quanto sono rispettose dell’ambiente le banche e le casse pensioni? E la gestione del tuo risparmio previdenzi­ale? La tua banca investe nel petrolio?

Rating WWF casse pensioni: in Svizzera le casse pensioni aziendali gestiscono più di 800 miliardi di franchi, un patrimonio che supera abbondante­mente il prodotto interno lordo (Pil). Con un peso tanto smisurato hanno sia il potere di influenzar­e l’andamento del mercato e le decisioni delle imprese in cui investono, sia la responsabi­lità di richiedere degli standard ecologici più ambiziosi nella loro gestione aziendale. WWF e ShareActio­n, in un’analisi del 2016 delle venti più grandi casse pensioni, che rappresent­ano circa un terzo di tutti gli istituti di previdenza svizzeri, hanno sviluppato un rating basato sulla sostenibil­ità e trasparenz­a degli investimen­ti. Seppur tutte le casse pensioni in esame siano più o meno consapevol­i del loro compito nell’investimen­to responsabi­le, il rating evidenzia che le loro decisioni, i loro processi e le loro strutture gestionali non integrano sufficient­i strategie di sostenibil­ità. In particolar modo, il rating mostra come nelle scelte d’investimen­to, la maggioranz­a delle casse pensioni svizzere in esame non integri criteri legati alla sostenibil­ità. In parole povere: non investono ancora abbastanza in energie rinnovabil­i o nella tutela dell’ambiente.

Rating WWF Retail Banking: anche le banche ricoprono una funzione cruciale nel circuito economico svizzero: attraverso il loro ruolo di mediazione contribuis­cono a guidare lo sviluppo dei settori economici. Purtroppo le banche svizzere risultano poco innovative e lungimiran­ti. Questo è ciò che risulta da una valutazion­e effettuata tra il 2016 e il 2017 delle 15 maggiori banche al dettaglio svizzere. Il WWF – in collaboraz­ione con l’agenzia di rating indipenden­te Inrate – ha concluso che il settore bancario non tiene sufficient­emente conto della sostenibil­ità nella concession­e di crediti e nell’effettuare investimen­ti. In vari Paesi del mondo si stanno facendo strada istituti di credito che puntano solo sul risparmio trasparent­e, etico e solidale che sostiene esclusivam­ente progetti ecologici e sociali. “Il WWF Svizzera si aspetta che una banca crei e promuova continuame­nte un equilibrio corretto a lungo termine tra gli interessi ecologici da un lato e sociali ed economici dall’altro, di tutte le parti interessat­e” – Thomas Vellacott, Ceo WWF Svizzera. Il rating completo lo si trova sul nostro sito web: wwf.ch.

 ?? © Shuttersto­ck ?? Investi il denaro in modo ecologico
© Shuttersto­ck Investi il denaro in modo ecologico

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland