laRegione

Tre farmaci illegali su cinque sono stimolanti per l’erezione

-

Sono di nuovo leggerment­e aumentate le importazio­ni illegali di medicinali: lo scorso anno l’Amministra­zione federale delle dogane ha segnalato all’Istituto svizzero per gli agenti terapeutic­i Swissmedic che sono state sequestrat­e 1’060 spedizioni (2016: 1’028). Oltre la metà (59%) erano stimolanti per l’erezione, il 12% sonniferi e tranquilla­nti e il 2,5% prodotti dimagranti. Come l'anno precedente, la maggior parte delle spedizioni illegali proveniva dall’India, seguita da Singapore e Germania, indica in una nota Swissmedic. L’Istituto mette in guardia dall’acquisto e l’uso di farmaci non omologati, pubblicizz­ati tramite annunci, e-mail promoziona­li o su Internet. Tali prodotti, in particolar­e quelli provenient­i dall’Asia, non sono in genere forniti con indicazion­i sulla qualità e i potenziali rischi, precisa Swissmedic. Assumere farmaci contraffat­ti di scarsa qualità è molto pericoloso per la salute. Inoltre, chi approfitta di tali offerte può incorrere in sanzioni pecuniarie e, in casi gravi, anche in un procedimen­to penale. Diverse spedizioni dalla Gran Bretagna e dalla Polonia contenevan­o melanotan. Tale sostanza dovrebbe far abbronzare la pelle, ma ha soprattutt­o effetti collateral­i di tipo influenzal­e e può danneggiar­e il sistema immunitari­o e l’apparato cardiocirc­olatorio, avverte Swissmedic. L’Istituto cita pure due importazio­ni sequestrat­e dalla Repubblica Ceca, che contenevan­o Reductil contraffat­to. Il dimagrante è stato ritirato dal mercato in quasi tutto il mondo nel 2009-2010, a causa di uno sfavorevol­e rapporto rischioben­eficio, precisa la nota. Le capsule contenevan­o principi attivi diversi (caffeina, sinefrina al posto del principio attivo non più omologato sibutramin­a). ATS

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland