laRegione

Chiasso, Tina abbassa la saracinesc­a

-

Dopo 36 anni Tina, la titolare del Mantovani Moda di Chiasso, lascia l’attività. A fine febbraio, infatti, il suo piccolo negozio di via Bossi chiuderà i battenti. Una decisione, la sua, presa a malincuore, ma che le permetterà di godersi appieno la famiglia e di dedicare più tempo al volontaria­to (da anni è in prima linea a favore del Telefono Sos Infanzia). «Ci tengo a ringraziar­e di cuore tutti i miei clienti che mi hanno sostenuta in tutti questi anni di attività – ci dice Tina –. Alcuni sono diventati, nel corso del tempo, ottimi amici. Come pure i miei vicini», spiega. Il suo negozio, del resto, negli anni non era più solo dedicato alla vendita di vestiti e accessori ma si era trasformat­o in un punto di incontro – come lo sono un po’ tutti i negozi di quartiere o di paese – per giovani e meno giovani. Alcuni passavano anche solo per farle un saluto. Quasi senza volere la sua boutique ha rivestito anche una valenza sociale. E questa è un’ottima ragione per sostenere i piccoli commerci gestiti in modo familiare che, da sempre, sono un luogo di aggregazio­ne per la popolazion­e e dove si è serviti in modo attento e personale. Certo poi molto è cambiato. «Io ho aperto il Mantovani Moda durante il boom degli anni 80 – ci racconta– e quindi ho potuto godere di un ambiente più solare. Gente che usciva dagli altri commerci e dalle banche per un caffè e si fermava per un saluto e in più c’era lavoro per tutti. Era un viavai di visi più o meno sorridenti. Ora Chiasso è sempre più vuota e le persone sono sempre di fretta, non hanno più tempo per niente, nemmeno per due chiacchier­e». Tutti segni, questi, di una cittadina e di una società mutate nel corso degli ultimi 30 anni. C.G.

 ?? TI-PRESS/D. AGOSTA ?? Dopo oltre trent’anni di attività
TI-PRESS/D. AGOSTA Dopo oltre trent’anni di attività

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland