laRegione

Ginevra mette alla prova la Sam

Importante sfida casalinga per Massagno, mentre il Lugano sarà in trasferta sul campo del Boncourt

- Di Dario ‘Mec’ Bernasconi

Reduci da due vittorie, Lugano e Massagno si giocano, fra oggi e domani, due gare molto importanti ai fini della classifica: i Tigers sono oggi a Boncourt, mentre domani la Sam ospita Ginevra. Nello scorso weekend la squadra di Petit ha fatto un sol boccone del Vevey e non poteva essere altrimenti. Oggi, sul campo del Boncourt, la vita sarà un po’ più complicata. I giurassian­i sono un complesso temibile sul loro terreno e hanno un trio di stranieri di tutto rispetto: Brandon Brown ha infilato 38 punti contro la Sam, il lituano Raimundas e l’altro statuniten­se Amir sono giocatori in grado di mettere oltre 60 punti di media, senza dimenticar­e Juraj Kozic che viaggia a 10 di media. Insomma, una squadra da non sottovalut­are, anche se ha segnato sinora 150 punti in meno dei Tigers e ne ha subiti 130 in più. Ma in queste gare che decidono la classifica, le statistich­e possono anche essere inconsiste­nti. Il Lugano recupera Hollimon mentre Stockalper è in forse per i punti di sutura alla faccia, dopo il colpo fortuito subito sabato scorso. A Massagno, domani alle 16.00 arriva il Ginevra, secondo in classifica, che sabato ha sconfitto all’overtime l’Olympic. I ginevrini sono in corsa per la prima poltrona, sono stati esclusi dalla finale per la Sbl Cup e puntano tutto sui due trofei rimasti. È una compagine dal grande potenziale, non solo umano ma anche economico, il che giustifica anche il primo. Ha certamente un trio di svizzeri invidiabil­e, Marko Mladjan, Kovac e Cotture, un pivottone coi fiocchi che risponde al nome di Eric Williams, molto più dinamico rispetto a quello visto a Lugano, oltre ad Addison e a KalembaMas­sanga. Insomma, una squadra completa che può tranquilla­mente mandare sei giocatori in doppia cifra. Che ne dice coach Gubitosa?

‘Fermare Mladjan e Adison’

«Sappiamo della loro forza e della lunghezza della loro panchina, ma in casa ce la giochiamo contro tutte. E così dovrà essere anche domani». Chi fermare? «Tutti, ma in parti-

colare Mladjan e Addison, due giocatori capaci di tutto, dentro e fuori l’area, oltre a controllar­e i rimbalzi difensivi e non concedere secondi tiri». Infermeria? «Sempre occupata da Magnani, mentre spero di avere Aw che si è operato al naso

venerdì mattina. Spero possa giocare con la maschera, perché lui è una presenza fondamenta­le per il nostro gioco». Obiettivo? «Tenerli sotto i 70 punti, se vogliamo vincerla, ma non sarà facile, viste le loro bocche da fuoco».

In campo femminile gioca la Nazionale contro la Germania. Le tedesche sono un osso duro, per fisicità e tecnica, per cui il pronostico non è facile. Si gioca a Friborgo e c’è da augurarsi che il fattore campo faccia la diffe- renza.

 ?? TI-PRESS/F. AGOSTA ?? Per Moore e compagni un test importante contro la seconda della classifica
TI-PRESS/F. AGOSTA Per Moore e compagni un test importante contro la seconda della classifica

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland