laRegione

Il mondo delle reti all’Usi

-

Telefonare, navigare in internet, essere in contatto con chiunque, sempre e ovunque. Accedere alle reti è oggi scontato come aprire il rubinetto dell’acqua. Ma come funzionano e come funzionera­nno in futuro le reti di telecomuni­cazione? Come si è evoluta e come si evolverà l’infrastrut­tura? Cosa si intende per democrazia e neutralità della rete? Come navigherem­o e telefonere­mo tra qualche anno? Domande importanti alle quali si cercherà di dare una risposta il prossimo martedì, 20 febbraio, a partire dalle 17, nell’aula A12 del campus Usi di Lugano. Relatori il professore della Facoltà di scienze della comunicazi­one Gabriele Balbi e il delegato Ceo Swisscom Stefano Santinelli, moderati dalla giornalist­a Michèle Volonté. L’incontro – precisa l’Usi in una nota – sarà anche l’occasione per presentare la prima fase del progetto #serviziper­tutti, piattaform­a multimedia­le promossa dall’Usi in collaboraz­ione con aziende ed enti che esercitano un mandato di servizio pubblico in Ticino, proprio come Swisscom. Obiettivo del progetto “è raccontare, soprattutt­o ai giovani e in modo fresco e fattuale, la complessit­à e l’importanza che si cela dietro il mondo dei servizi pubblici, che vive sfide nuove e profonde”. Si tratta di un tema di grande attualità e che riguarda le fondamenta della democrazia.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland