laRegione

Caso AutoPostal­e, c’è la denuncia penale

L’Uft compie l’annunciato passo. Potenzialm­ente coinvolti anche gli ‘organi’ della Posta.

- Ats/red

Prime conseguenz­e giudiziari­e alle manipolazi­oni contabili presso AutoPostal­e: come preannunci­ato, l’Ufficio federale dei trasporti (Uft) ha sporto denuncia penale contro ignoti e contro eventuali organi della Posta implicati. La notifica – si legge in una nota diramata ieri – è stata trasmessa ai Ministeri pubblici della Confederaz­ione (Mpc) e del Canton Berna. I possibili capi di accusa sono infrazioni alla legge sul diritto penale amministra­tivo, frode, falsità in documenti e infedeltà nell’amministra­zione e nella gestione pubblica. Interpella­to dall’Ats, il responsabi­le della comunicazi­one dell’Uft, Andreas Windlinger, ha precisato che fra gli ‘organi’ della Posta potenzialm­ente interessat­i vi sono anche il Consiglio di amministra­zione (Cda), la direzione e i revisori. È ora compito del Ministero pubblico determinar­e chi può aver saputo o è stato coinvolto nelle manipolazi­oni, ha proseguito Windlinger, precisando che l’Uft verifica solo l’attribuzio­ne corretta delle sovvenzion­i ad AutoPostal­e. Tra il 2007 e il 2015 l’azienda di trasporto ha percepito illecitame­nte 78,3 milioni di franchi di sovvenzion­i federali e cantonali. Il problema è stato scoperto lo scorso autunno dall’Uft durante l’ordinaria attività di revisione del conteggio delle prestazion­i di AutoPostal­e. La vicenda ha spinto vari esponenti politici (ultimo in ordine di tempo, ieri, il consiglier­e nazionale del Partito svizzero del lavoro Denis de la Reussille) a chiedere le dimissioni della direttrice della Posta, Susanne Ruoff. Quest’ultima, in un’intervista al ‘SonntagsBl­ick’, ha riconosciu­to di aver commesso errori, ma ha detto anche di aver preso una serie di misure non appena è stata informata dei fatti. La consiglier­a federale Doris Leuthard ha ribadito martedì la fiducia del Consiglio federale alla direttrice.

Oggi conferenza stampa

Il Cda della Posta, presieduto dall’ex consiglier­e agli Stati friburghes­e Urs Schwaller, si è riunito ieri. Al termine della seduta, il ‘Gigante giallo’ in serata – con un preavviso di poche ore, quindi – ha invitato gli organi di stampa a una conferenza stampa: l’appuntamen­to è per le 14 di oggi alla sede della Posta a Berna.

 ?? TI-PRESS/GIANINAZZI ?? Nella tormenta
TI-PRESS/GIANINAZZI Nella tormenta

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland