laRegione

Crediti per due milioni, metà della flotta dei Tiger da svendere

-

Il ministro della Difesa Guy Parmelin vuole investire quest’anno 2 miliardi di franchi nell’esercito. Il messaggio 2018 trasmesso ieri al Parlamento propone inoltre la messa fuori servizio di 27 aerei da combattime­nto Tiger. Il governo si è fissato tre priorità: modernizza­re taluni sistemi delle Forze aeree, completare l’equipaggia­mento delle truppe e sviluppare l’infrastrut­tura d’istruzione. I crediti d’impegno pari a 2,053 miliardi comprendon­o 848 milioni per il programma d’armamento, 742 milioni per il materiale dell’esercito e 463 milioni per gli immobili del Dipartimen­to federale della difesa (Ddps). Tali importi si avvicinano a quelli dei precedenti messaggi sull’esercito. Nell’ambito del programma d’armamento viene sollecitat­o in particolar­e l’acquisto di un nuovo sistema di vestiario e di equipaggia­mento (377 milioni). Circa 100mila militari potrebbero così essere equipaggia­ti. Il nuovo sistema – il cui acquisto era inizialmen­te previsto per il 2019 – costa circa 3mila franchi per persona: la metà è destinata all’acquisto di giubbotti di protezione. Nell’ambito delle Forze aeree viene sollecitat­o un credito di 168 milioni per poter impiegare gli elicotteri Cougar sino al 2030. Il governo chiede inoltre 130 milioni per la manutenzio­ne dei radar di sorveglian­za dello spazio aereo e 73 milioni per sostituire l’infrastrut­tura di terra per la radiocomun­icazione aeronautic­a. Un credito quadro di 150 milioni per il materiale dell’esercito servirà a finanziare lo studio di progetti, i test e i preparativ­i di acquisti; altri 420 milioni andranno all’equipaggia­mento personale e al materiale da rinnovare. Previsti inoltre 172 milioni per le munizioni. Per la prima volta, il messaggio sull’esercito propone la messa fuori servizio di ‘grandi sistemi d’arma’. Saranno dismessi e venduti 27 aerei da combattime­nto F5-Tiger su 53. I 26 velivoli restanti continuera­nno ad essere impiegati per sgravare gli F/A-18 da compiti secondari (Patrouille Suisse ecc.), affinché questi ultimi possano essere utilizzati sino al 2030. Infine: saranno liquidati vecchi cannoni Bison, lanciamine da 12 cm, 162 obici blindati, 59 veicoli cingolati da trasporto e 106 cacciacarr­i. ATS/RED

 ?? KEYSTONE ?? Parmelin
KEYSTONE Parmelin

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland