laRegione

Slavine in Vallese: 4 feriti. Pericolo valanghe ‘marcato’

- Ats/Ansa/red

Quattro persone sono rimaste ferite in Vallese a causa di tre valanghe staccatesi ieri nella regione attorno a Martigny. Tutte e tre le slavine sono scese fuori dalle piste battute, ha precisato la Polizia cantonale in una nota. Due persone sono state travolte nella regione del Col du Fénestral, sopra Finhaut (Vs). Sono state trasportat­e in elicottero all'ospedale e non sono in pericolo di morte, precisa la nota. In un primo tempo la polizia aveva annunciato che le persone travolte erano una decina. Un’altra persona è stata sepolta dalla neve nella regione del Mont-Fort, mentre la quarta è stata investita da una valanga nel comune di Orsières. Sono entrambe state elitraspor­tate all’ospedale, ma il loro stato non è critico. In precedenza la polizia aveva lanciato un avviso di pericolo e un appello alla prudenza. Diverse valanghe si sono infatti staccate fuori dalle piste battute, spontaneam­ente o a seguito del passaggio di uno sciatore. Il pericolo valanghe è marcato (3 su una scala di 5) in tutto il cantone e, in generale, su tutto l’arco alpino. Secondo l’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (Slf), si tratta della situazione più critica per alpinisti e sci-escursioni­sti: all’incirca la metà degli incidenti mortali dovuti a slavine si verifica proprio con un pericolo di grado 3. Non si è arrivati per un soffio a questo punto ieri in Alto Adige: a Racines, una valanga ha travolto un gruppo di venti sci-alpinisti austriaci. Alcuni sono rimasti sotto la neve, ma con l’aiuto degli altri e del soccorso alpino tutti sono riemersi dalla neve. Uno di loro ha riportato ferite di media gravità. Invece, almeno tre persone, tra cui una bambina di 11 anni, sono morte ieri in Francia in due diverse valanghe in Alta Savoia.

 ?? TI-PRESS ?? Pericolo marcato su tutto l’arco alpino
TI-PRESS Pericolo marcato su tutto l’arco alpino

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland