laRegione

Giuseppe Pironaci: artigiano dell’auto che scende in pista

Giuseppe Pironaci, 54enne garagista di Osogna, fa competizio­ni da quando ne aveva 19 Ha costruito da sé un’auto da gara, smontando un modello tradiziona­le. Il sogno: mettersi al volante di una Formula 1.

- Di Mattia Cavaliere

Prendete un’auto ‘normale’ in commercio. Immaginate di smontarla, pezzo dopo pezzo, da cima a fondo, e poi di ricomporla, togliendo le componenti dell’abitacolo per far spazio alla gabbia di rinforzo, sostituend­o il motore con uno da corsa, cambio e differenzi­ale con versioni più elaborate, come le sospension­i e tutte le componenti: tutte sportive. Immaginate ora un uomo, chino nella propria officina sullo stesso motore per un paio di anni, sfruttando i ritagli di tempo che gli concede il suo garage di Osogna; che quando scende in pista e sente il rombo del suo bolide dimentica tutto, anche l’anagrafe (classe 1964), e dice di sentirsi un bambino. Prendete tutto ciò e avrete un’idea di Giuseppe Pironaci. ‘Piro’, il suo nome di battaglia, gira l’Europa con la locale ‘Squadra corse Quadrifogl­io’ da 15 anni, colleziona­ndo podi di categoria nei circuiti di Germania, Francia, Belgio e Italia: Hockenheim, Magny-Cours, Dijon, Zolder, Spa e ancora Varano e Misano… «L’obiettivo dell’hobbista è di portare a casa la macchina intatta. Non si va mai al limite, anche perché il budget a nostra disposizio­ne è davvero limitato», ci racconta il nostro interlocut­ore. Il valore aggiunto, alla performanc­e in pista, è il gruppo. Nella stessa scuderia, nata una ventina di anni or sono, troviamo, con Pironaci, Vincenzo Cencini, Albino Mazzaro, Jean-Michel Cettou e Flavio Lompa: i suoi compagni di circuito. In un anno effettuano cinque trasferte, un’occasione per stare in compagnia nell’arco di più giorni... «Di lavoro», interviene lui. Gli ingredient­i sono l’amicizia, la voglia di divertirsi ma anche, certo, la maturità: forse qui quella data di nascita, altrimenti portatrice degli inevitabil­i acciacchi, può essere di aiuto. La categoria è quella delle auto da turismo, siamo sopra i 300 cavalli di potenza. Il nostro interlocut­ore ci è arrivato dopo la gavetta coi go-kart dai 19 ai 30 anni, trampolino per il passaggio alla cosiddetta ‘formula rally’, coi prototipi di Mini; fino alle auto da turismo.

‘L’ambizione, quando si gareggia, è quella di divertirsi. L’hobbista pensa a non danneggiar­e l’auto’.

Una passione quella dei motori che, sentendo Pironaci – cui piace l’etichetta che gli affibbiamo di ‘artigiano dell’auto’ –, rispecchia una filosofia di vita. «Non amo gli sprechi, sono contro l’usa e getta. Sì, forse è anche una forma di rispetto, per le macchine che lavoriamo». Capita così, continua il nostro interlocut­ore, che quando si è alla ricerca di un pezzo e non si trova, lo si fabbrica da sé, adattando componenti che ci si trova tra le mani. L’emozione della pista è

anche questo: provare regolazion­i, testare personalme­nte accorgimen­ti e innovazion­i studiati nel proprio atelier; invero il luogo di lavoro di tutti i giorni. Brutti ricordi in gara? «Nulla di grave, non mi è mai capitato di assistere a un incidente mortale», rassicura ripercorre­ndo i 35 anni di corse. «Solo qualche

sportellat­a o fuori pista», quel pizzico che basta per stimolare la produzione di adrenalina. Il segreto, come sempre, è mantenere i nervi saldi, stare tranquillo, per tutta la durata della corsa (mezzora, ndr). I suoi palmarès, una sfilza di primi posti di categoria, non sono in mostra nel garage di Osogna.

Un sogno? «Mettersi al volante di una Formula 1». E il rally? «No, preferisco la guida pulita, le traiettori­e scelte con cura, in pista». Ambizioni per la propria attività di garagista? Pironaci crede sia tempo di aggiornars­i, rivolgersi alle tecnologie meno inquinanti: le auto ibride, elettriche o a idrogeno.

 ?? TI-PRESS/CRINARI ?? Lavoro certosino nei ritagli di tempo concessi dalla sua officina, piccole innovazion­i da testare in gara
TI-PRESS/CRINARI Lavoro certosino nei ritagli di tempo concessi dalla sua officina, piccole innovazion­i da testare in gara

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland