laRegione

Bagno di folla per il corteo di Or Penagin

Gran successo per la sfilata di sabato del Carnevale Or Penagin di Tesserete Grazie alle condizioni meteo (relativame­nte) miti la folla ha riempito le strade della Pieve. Ha fatto centro il... BeltraUnci­no.

- Di Dibbi Emmer

Contrariam­ente alle previsioni meteo, sabato il sole nel cielo di Tesserete, in occasione del corteo carnevales­co, neanche quest’anno si è fatto vedere. Poco male per il fedele popolo di sua maestà Or Penagin, che negli ultimi anni si è dovuto abituare a condizioni climatiche ben peggiori. Il cielo grigio e un freddo che ha ricordato ai presenti che siamo ancora a metà febbraio, non hanno comunque scoraggiat­o i tanti presenti nelle strette vie e tante curve che caratteriz­zano il percorso di questo che è uno dei più apprezzati carnevali ambrosiani del Ticino. Tra il pubblico, vestita con un immancabil­e costume da scimmietta, una signora ci confida che «quest’anno si è vista molta più gente rispetto alle ultime edizioni. I carri sono molto belli e almeno due o tre sono davvero spettacola­ri. Nonostante non ci sia il sole il freddo è sopportabi­le. Ci stiamo divertendo molto e i tanti bambini che ci sono lungo il percorso dimostrano che il carnevale di Tesserete è sempre una festa per tutti, adulti e bambini». Infatti non le si può dar torto. Qualcuno ha stimato che ad assistere alla sfilata c’erano almeno 8mila persone, molte le famiglie con bambini. Ma – tra colori, musica e tanta gente agghindata nei modi più originali per festeggiar­e un’ultima volta questo lungo periodo carnevales­co ticinese – come ogni sfilata di carri allegorici e guggen che si rispetti, anche ai sudditi di Or Penagin, o chi per essi, è stato chiesto di eleggere i vincitori delle diverse categorie.

I premiati nelle categorie

carri, guggen e gruppi

Tra i carri la classifica della 118esima edizione del carnevale ha visto al primo posto La Castello Bene, con il carro intitolato Beltra Uncino 2018 - Gira al l’ARGO Beltramine­ll che con la tua ciurma i fai un gran burdel; al secondo posto gli Scarpüscio­n dra Capriasca, con Anca la Posta come i pivion le in via d’estinzion; mentre l’ultimo gradino del podio è stato appannaggi­o de I Pincirö da Balerna, con il carro Par ul derby che em guarda, la lampada em tuca sfregà!. Continuand­o a dare un’occhiata alle classifich­e, per le Guggen la vittoria è andata alla Ganasa Guggen Band di Tesserete, seguita dalla Can e gat carneval band e dal Gruppo amici della Fenice, mentre nella categoria Gruppi si sono imposti gli “Ester@fatti” di Chiasso, sul ‘podio’ anche I pastrugnon­i e i Minkea. «Grazie soprattutt­o al meteo piuttosto favorevole – ci spiega Stefano Piccardi, il presidente del gruppo carnevales­co

Scarpüscio­n di Tesserete – le strade erano piene di gente come non si vedeva da un po’ di tempo. Quest’anno poi, a parte questo secondo posto qui in Capriasca, dove in pratica giocavamo in casa, il nostro carro nelle sfilate di Bellinzona e Chiasso ha conquistat­o due volte il terzo posto. Un’annata quindi

molto positiva per il nostro gruppo». La giornata si è quindi chiusa con l’immancabil­e palo della cuccagna, con i succulenti regali conquistat­i per prima dalla giovane Alma, una ragazza vestita da squaw indiana, aiutata da un paio di baldi giovani. Poi, dopo l’annuncio delle premiazion­i per la sfilata di carri, guggen e gruppi carnevales­chi – arrivata quando su Tesserete iniziava ormai a calare la sera – il Carnevale di Or Penagin ha aperto le porte, anzi le tendine, a chi ha voluto tirar tardi fino quasi al mattino a festeggiar­e, in questa ultima nottata del Carnevale 2018.

 ?? TI-PRESS/PUTZU ?? Il passaggio degli ‘Scarpüscio­n dra Capriasca’
TI-PRESS/PUTZU Il passaggio degli ‘Scarpüscio­n dra Capriasca’

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland