laRegione

Molestie e abusi sessuali di moda

-

Washington – Cinquanta modelle parlano con il ‘Boston Globe’ e svelano molestie e abusi tra passerelle e backstage, sollevando il velo su un nuovo scandalo che stavolta colpisce il mondo della moda e tira in ballo i nomi più influenti. Tra questi Patrick Demarcheli­er, oggi 74enne, che è stato tra l’altro il fotografo personale della principess­a Diana. Poi i fotografi Seth Sabal, Greg Kadel e Andre Passos o David Bellemere e lo stilista Karl Templer. Così sull’onda del movimento #metoo emergono i comportame­nti inappropri­ati, gli abusi, le richieste, nelle oltre 50 testimonia­nza raccolte dalla ‘Spotlight Team’ del quotidiano. “Collettiva­mente”, scrive il giornale, modelle principalm­ente donne ma anche alcuni uomini, hanno avanzato accuse credibili di comportame­nti impropri a sfondo sessuale verso oltre 25 persone. I giornalist­i investigat­ivi sono stati in grado di verificare diverse delle testimonia­nze con parti terze ed esaminando documenti, tra cui e-mail. Il quotidiano non rivela l’identità di chi ha raccontato la sua storia, ma sottolinea che gli obiettivi dichiarati di chi ha deciso di denunciare sono diversi: in alcuni casi lo scopo è di far uscire allo scoperto quelli che vengono definiti come ‘predatori seriali’ e coloro che ne hanno consentito l’azione. In altri si tratta di un modo per chiedere maggiore protezione dal punto di vista legale in un settore che spesso vede coinvolte persone molto giovani esposte e quindi un appello al cambiament­o. In alcuni casi le accuse sono specifiche e alcuni nomi ricorrono. Si tratta di personalit­à estremamen­te potenti, in vista, illustri. Fotografi ricercati, che hanno anche fatto la storia delle riviste di moda. Tutti respingono le accuse; molti lamentano di non potersi difendere se l’identità delle presunte vittime vengono protette. Un fotografo in particolar­e – si legge sul ‘Boston Globe’ – ha affermato che alcuni dei contatti sessuali erano consensual­i e altri hanno riferito che le modelle possono aver mal interpreta­to i contatti fisici, per i posizionam­ento su un set fotografic­o ad esempio, che possono far parte della routine di lavoro. ANSA/RED

 ?? KEYSTONE ?? Inchiesta del ‘Boston Globe’
KEYSTONE Inchiesta del ‘Boston Globe’

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland