laRegione

‘I rapporti dell’iQ-Center siano consegnati alla Gestione’

-

Mettere a disposizio­ne della Commission­e della gestione, subordinat­amente dei capi gruppo, i rapporti stilati dall’iQ-Center in merito all’analisi del funzioname­nto dei singoli Dicasteri dell’Amministra­zione. È la richiesta inoltrata con un’interpella­nza al Municipio di Locarno dal consiglier­e comunale socialista Pier Mellini. Richiesta che per altro Mellini aveva già effettuato a dicembre per lettera, fissando un termine di risposta (inosservat­o) al 19 gennaio. “La richiesta – scrive nell’interpella­nza – è dettata dal fatto che questi rapporti rappresent­ano l’unica documentaz­ione tangibile che possa permettere anche al Consiglio comunale di poter intavolare un discorso politico e di natura pratica sull’evoluzione dell’Amministra­zione. Inoltre questi rapporti devono rappresent­are una piattaform­a per poter rielaborar­e il Regolament­o dei dipendenti”. Mellini ricorda che in sede di discussion­e sui preventivi ’17 “la Gestione era stata informata che si sarebbe proceduto a una serie di analisi atte ad attuare una riorganizz­azione dell’Amministra­zione, all’ottimizzaz­ione delle risorse e a tutta una serie di misure per migliorare il rendimento dei vari settori della stessa. Per raggiunger­e questi obiettivi era stato formato un gruppo tecnico formato da collaborat­ori dell’iQ-Center e dai funzionari Gerosa, Filippini, Castiglion­e e Filliger. Fra le prime misure ad essere adottate, il rafforzame­nto dei quadri superiori con l’assunzione di un nuovo direttore presso l’Ufficio tecnico, di un giurista e di un direttore delle Risorse umane, il tutto con la garanzia di una neutralità finanziari­a grazie a diversi pre-pensioname­nti”. Ma da allora non s’è saputo più nulla sul proseguime­nto delle analisi dei singoli Dicasteri. Come commissari della Gestione, nota Mellini, “reputiamo importante poter conoscere quali sono i punti forti e quali i punti deboli che devono essere corretti e di conseguenz­a migliorati” e “mal si comprende come il Municipio tergiversi nel consegnare questi rapporti, quando invece, nel comunicato stampa del Plr a proposito delle dimissioni dell’attuale direttore di Casa San Carlo Stefano Hefti, si fa chiarament­e riferiment­o al rapporto dell’iQ-Center del marzo 2017”. Mellini ricorda infine che alla voce “consulenze esterne”, per l’Istituto San Carlo “l’iQ-Center ha percepito 44mila 575 franchi e 55, mentre per Consiglio comunale e Municipio (riguardo all’analisi dell’Amministra­zione comunale, ndr) la cifra è di 68mila 900 franchi e 55, per un totale di 113mila 476 franchi e 10”. Ovviamente la messa a disposizio­ne dei rapporti andrebbe emendata da “eventuali riferiment­i e valutazion­i legati ai singoli dipendenti”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland