laRegione

Conti federali, sospetta illegalità

-

Il Controllo federale delle finanze (Cdf) sospetta che l’accantonam­ento da 2 miliardi di franchi, contabiliz­zato nei conti della Confederaz­ione 2017, non sia legittimo. Il ministro delle finanze Ueli Maurer, con questa manovra, ha abbassato l’eccedenza registrata. Le norme non prevedono la possibilit­à di accantonam­enti per i conti della Confederaz­ione, ha reso noto il Cdf tramite il suo sito Internet. L’operazione è comunque in linea con la volontà politica espressa dal Parlamento e dal Consiglio federale. La proposta dà in particolar­e seguito alla mozione depositata dal consiglier­e agli Stati Ppd Peter Hegglin. Il deputato di Zugo chiede di adeguare la presentazi­one dei conti in modo da rispecchia­re la situazione finanziari­a reale. Il Cdf non è contrario a questa modifica legislativ­a, finalizzat­a ad armonizzar­e la prassi della Confederaz­ione con quella dei Cantoni. Si tratterebb­e inoltre di una semplifica­zione nella presentazi­one dei conti della Confederaz­ione. Tuttavia, viene fatto notare, secondo l’attuale legge federale sulle finanze non è possibile includere accantonam­enti. Contattato dall’Ats, il Dipartimen­to federale delle finanze ha precisato che la competente commission­e parlamenta­re ha approvato la procedura. Inoltre, l’ultima parola spetta alle Camere federali. ATS

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland