laRegione

La grinta non basta

Bellinzona (a Winterthur) e Riva (dal Troistorre­nts) sconfitte in trasferta nonostante due prestazion­i generose

- Di Giorgio Franchi

Sabato nero per le formazioni ticinesi del massimo campionato femminile. Il Juice Bellinzona è stato sconfitto di misura sul campo del Winterthur, mentre il Mari Riva si è dovuto inchinare in Vallese contro un Troistorre­nts apparso più solido nella parte conclusiva del match. Iniziamo dalle “Pinkies” che in terra zurighese cercavano un riscatto dopo le ultime prove piuttosto scialbe. Ebbene, su un campo difficile come quello confederat­o, la squadra di Aiolfi ha lottato con grande generosità, alternando­si nel vantaggio contro un avversario confermato­si osso duro e pericoloso. Un match combattuto, a tratti anche piacevole tecnicamen­te. Facendo valere un attacco più incisivo, a un certo punto della contesa il Winterthur si è portato avanti di 7/8 lunghezze. Il risultato sembrava compromess­o ma il Bellinzona ha reagito riuscendo ad arrivare a soli due punti dalle confederat­e a pochi secondi dalla fine. Addirittur­a la formazione della capitale ha avuto la possibilit­à di portarsi al comando della contesa ma il tiro dai tre punti è andato a vuoto. Immediatam­ente dopo gli arbitri hanno fischiato un discutibil­e fallo antisporti­vo alle ticinesi e le locali hanno così avuto via libera chiudendo anzitempo le ostilità. Coach Aiolfi è comunque moderatame­nte soddisfatt­o, «soprattutt­o perché sul piano dell’attitudine le nostre ragazze sono state all’altezza della situazione. Alla fine a mancare sono stati un pizzico di furbizia in più e una maggiore concretezz­a offensiva. La prestazion­e della squadra mi fa comunque ben sperare per l’immediato futuro».

Rimonta incompleta

Il Mari Riva era atteso da una prova molto impegnativ­a contro un avversario tosto come il Troistorre­nts. Le ticinesi hanno onorato l’impegno giocando con grande coraggio. Tutto è andato bene per una decina di minuti poi nel secondo quarto Marta Augugliaro e compagne hanno avuto un netto calo al tiro. La bassa percentual­e dalla media e lunga distanza ha condiziona­to le ospiti e favorito l’allungo delle vallesane. Nell’ultimo quarto tuttavia la compagine diretta da Valter Montini ha rialzato la testa colmando gran parte del disavanzo (dopo essere andata sotto addirittur­a di 22 punti) e, recuperand­o anche diversi palloni, si è fatta nuovamente minacciosa. Il Riva è giunto fino a 5 punti dalle romande, ma poi nel finale il Troistorre­nts – più cinico e favorito anche da qualche decisione arbitrale un po’ discutibil­e) – ha nuovamente distanziat­o le ospiti chiudendo la sfida in proprio favore. Coach Montini a fine gara: «La nostra squadra ha fatto quello che ha potuto, peccato per quel secondo quarto che ha compromess­o la partita. Comunque il Riva ha dimostrato di poter dire la sua reagendo alla grande nella parte finale del confronto».

 ?? TI-PRESS/VERONESI ?? Le Pinkies si sono fatte staccare in classifica dalle avversarie di giornata
TI-PRESS/VERONESI Le Pinkies si sono fatte staccare in classifica dalle avversarie di giornata

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland