laRegione

Sorsi di oceano Pipilotti Rist

-

“Voglio creare spazi per la videoarte che ripensino la vera natura del medium stesso”, inizia con una citazione di Pipilotti Rist il video-invito all’esposizion­e radiale “Sip my ocean” della videoartis­ta svizzera, ospitata dal Museo d’Arte contempora­nea di Sydney, da novembre 2017 al 18 febbraio scorso. Mostra che ha riscosso un grande successo, tanto che il museo della metropoli australian­a ha dovuto ricorrere ad aperture prolungate e limitazion­e del numero di visitatori. L’installazi­one video su larga scala nella pancia del museo è una retrospett­iva che racconta il percorso dell’artista pioniera nelle sperimenta­zioni video. Si va dai primi video degli anni 80 fino alle installazi­oni audio-visuali su larga scala, mostrando i recenti ambienti immersivi. Una complessa installazi­one che ripercorre la trentennal­e pratica artistica rivoluzion­aria della sangallese Pipilotti (al secolo Elisabeth Charlotte, 21 giugno 1962): “Sip my ocean” è un acquario personale di video, che diventano spazio, colorato, sonoro... Fra i fattori che hanno contribuit­o al successo della mostra vi sono il grande passaparol­a registrato sui social media e la personalit­à singolare dell’artista elvetica, in grado di tradurre temi complessi in idee insolite, con mezzi semplici e molto colorati. La direttrice del Museo d’arte contempora­nea Elizabeth Ann Macgregor ha anche fatto notare che moltissimi visitatori sono arrivati dall’Asia. Questo perché nei loro Paesi d’origine non è frequente poter affrontare apertament­e tematiche legate alle donne o al corpo. ATS/RED

 ?? KEYSTONE ?? Grande successo per l’artista svizzera all’Mca di Sydney
KEYSTONE Grande successo per l’artista svizzera all’Mca di Sydney

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland