laRegione

‘Discrimina­ti per un lavoro o uno stage’

-

Tre in una. Amanda Rückert, deputata della Lega, coglie... l’interrogaz­ione al balzo per chiedere lumi su tre argomenti che hanno sì un filo comune (la discrimina­zione), ma affrontano sostanzial­mente argomenti e contenuti diversi. Primo capitolo, i concorsi per l’incarico a funzioni pubbliche oggi promossi tramite piattaform­a informatic­a. Tutti coloro che vogliono partecipar­e, precisa la deputata leghista, devono inviare la propria candidatur­a (allegati annessi) solo via online. Va bene ridurre la burocrazia, si scrive, ma non tutti i cittadini hanno pratica con gli strumenti informatic­i. Per quale motivo dunque non è concesso inviare le candidatur­e in forma cartacea? Non si tratta di una discrimina­zione? Secondo capitolo, la piattaform­a ‘Estage’ attiva dallo scorso anno che raccoglie offerte di stage estivi remunerati in aziende ticinese selezionat­e. Ottima iniziativa, osserva Rückert, ma rivolta solo agli studenti con attestati di maturità conseguiti in Ticino e iscritti a università ubicate fuori dai confini cantonali. Chi invece frequenta l’Usi, viene escluso. Come mai si è adottato un simile criterio? In questo modo, precisa la deputata della Lega, vengono discrimina­ti gli studenti che proseguono gli studi in Ticino. Terzo e ultimo argomento, il ‘Modello Ginevra’ vale a dire la reintegraz­ione nel mondo del lavoro dei disoccupat­i residenti in Ticino, tramite una collocazio­ne nell’amministra­zione cantonale. Un’opportunit­à non concessa a chi gode dei benefici dell’assistenza pubblica. Risulta infatti, si legge nell’interrogaz­ione, che gli Uffici regionali di collocamen­to segnalino ai servizi interessat­i “unicamente candidatur­e di persone iscritte alla disoccupaz­ione e non coloro che purtroppo hanno terminato le indennità e sono cadute in assistenza, ma vorrebbero e potrebbero ricomincia­re un’attività profession­ale”. Corrispond­e al vero quanto detto poc’anzi? E se sì, non ritiene il Consiglio di Stato “che questa prassi sia discrimina­nte verso coloro che avendo perso il diritto di disoccupaz­ione sono finiti in assistenza, ma che tuttavia hanno voglia e la capacità di essere reintegrat­i nel mondo del lavoro? Cosa intende fare il governo?”

 ?? TI-PRESS ?? Amanda Rückert
TI-PRESS Amanda Rückert

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland