laRegione

E poi non rimase nessuno

Fra dimissioni, epurazioni e scandali la Casa Bianca di Donald Trump continua a perdere pezzi. Uno sfaldament­o dovuto a lotte di potere, regolament­i di conti, e naturalmen­te anche al Russiagate, che getta una luce sinistra sull’ascesa del Presidente. Ma c

- di Lorenzo Erroi

‘… E poi non ne rimase nessuno’. Il titolo dell’edizione americana di ‘Dieci Piccoli Indiani’, di Agatha Christie, ben si attaglia al tortuoso feuilleton dell’amministra­zione Trump. Se n’è andato anche Gary Cohn, consiglier­e economico (cfr. pagina 9), e ormai s’è perso il conto di tutte le persone fuggite o cacciate dal presidente. Difficile elencare tutti i motivi di queste partenze. C’è chi si è schiantato sulla storiaccia dei rapporti con l’entourage di Vladimir Putin, che avrebbe interferit­o con le elezioni del novembre 2016: personaggi come il direttore della Fbi James Comey, ‘reo’ di aver voluto investigar­e la faccenda, e Michael Flynn, consiglier­e per la sicurezza nazionale. Costui perse la faccia quando emersero i suoi rapporti con l’ambasciato­re russo Sergey Kislyak ed emerse la notizia che aveva ingannato il vicepresid­ente su di essi. Poi c’è Steve Bannon, lo stratega elettorale del neopopulis­mo fomentato dal suo sito ‘Breitbart’. Divenuto un peso dopo le violenze a sfondo suprematis­ta che nell’agosto scorso fecero un morto e trenta feriti a Charlottes­ville, Virginia. Ma dietro c’era anche un rapporto sempre più teso col presidente e col capo dello staff John Kelly. Kelly era appena subentrato a Reince Priebus, a sua volta messo alla porta (come pure Sean Spicer) da Anthony Scaramucci, il direttore della comunicazi­one che lo accusava di avere spifferato informazio­ni sensibili alla stampa. Anche Scaramucci durò solo dieci giorni, condannato da una telefonata condita da insulti da ubriacone a un giornalist­a del ‘New Yorker’. Un domino vertiginos­o. Ma ci sono anche quelli che si sono fatti “fregare” dalla coscienza, come il procurator­e Sally Yates, che proprio non ce l’ha fatta a tener bordone a Donald sul ‘muslim ban’. Una cosa è certa: se Trump voleva portare alla Casa Bianca le peripezie del suo reality hobbesiano ‘The Apprentice’ – nel quale urlava “sei licenziato!” ad apprendist­i smarriti – c’è riuscito alla grande.

 ?? INFOGRAFIC­A LAREGIONE/KEYSTONE/WIKI ?? I personaggi più importanti che hanno lasciato la Casa Bianca di Trump
INFOGRAFIC­A LAREGIONE/KEYSTONE/WIKI I personaggi più importanti che hanno lasciato la Casa Bianca di Trump

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland