laRegione

IL LUNGO ADDIO

Membri senior che hanno lasciato il governo e l’amministra­zione federale

- Di David Leoni

“Nobile arte” locarnese protagonis­ta ai Campionati svizzeri juniores di boxe di Lucerna, tradiziona­le e più importante appuntamen­to del pugilato dilettanti­stico giovanile (categorie scolari, cadetti, juniori e giovani). Per la seconda volta la compagine del Boxe club Locarno ha infatti vinto il titolo di miglior squadra nazionale tra gli Under 18. Grazie a un bottino di due ori, cinque medaglie d’argento e tre di bronzo. Tanti, per la dozzina di giovani che sabato, all’alba, ha affrontato la trasferta oltre Gottardo e, soprattutt­o, dovuto vedersela con avversari del resto della Svizzera di comprovato valore. «Ma potevano essere anche di più – osserva l’allenatore capo Americo Fernandes – se non fosse stato per alcuni verdetti scandalosi e un atteggiame­nto, da parte del responsabi­le arbitri, a dir poco indegno di un simile evento. Due nostri atleti non hanno potuto combattere per mancanza di avversario. La Federazion­e è stata troppo fiscale. I ragazzi ci sono rimasti male, sono stati illusi e poi esclusi. Questo non è affatto corretto e rovina il nostro lavoro. Chi viene ammesso a simili competizio­ni deve poter salire sul ring. Non è la prima volta che succede che nostri pugili, convocati, devono tornarsene a casa senza aver potuto salire sul ring. Si sono allenati intensamen­te, hanno fatto dei sacrifici e non viene nemmeno offerta loro una soluzione di ripiego. Come staff tecnico abbiamo vivamente protestato. La loro amarezza è anche la nostra». Dal punto di vista prettament­e sportivo, dopo un incoraggia­nte “sette vittorie su sette” sabato, in entrata di torneo, i portacolor­i del Boxe club Locarno hanno affrontato domenica, dall’alto di un’ottima preparazio­ne fisicoatle­tica (merito degli allenatori Pietro Corti, Roberto Cominotti e Danijel Jakupovic), la fase decisiva, con semifinali e finali.

Titolo per Stadler, Da Silva sorprende il plurititol­ato a livello nazionale Ademi Festim

Il “piccolo e caricatiss­imo” Michael Chiera (36 kg) è stato sconfitto, in finale, più che dall’avversario (esperto), da un verdetto vergognoso che ha suscitato polemiche e indignazio­ne non solo al suo angolo. Michele Stadler (44 kg) ha invece centrato l’oro surclassan­do il suo rivale losannese grazie a un repertorio completo. La sorpresa del fine settimana arriva dai guantoni di Marco Da Silva (63 kg), il quale ha superato, con un incontro condotto magistralm­ente, il cinque volte campione nazionale juniores Ademi Festim. Meno fortunato Micaele Raineri (60 kg), costretto all’abbandono del combattime­nto per intervento arbitrale (un problema di sanguiname­nto del naso ha penalizzat­o quello che è considerat­o uno dei migliori juniores del Paese).

Argento per Dana Bianda

Non ha invece fatto bene al mondo del pugilato quanto successo al giovane Junior Marques Santos (52 kg), fermato sul ring dai suoi stessi tecnici. Il motivo? L’avversario del boxeur locarnese era di quattro anni più vecchio di lui e aveva alle spalle decine di combattime­nti. In pratica, in quella categoria lui non ci sarebbe dovuto finire. Da segnalare che, in precedenza, Junior ha affrontato e superato, nel derby ticinese, il rappresent­ante del Boxe club Ascona, Marvin

Guerini, al suo debutto. Poca gloria, in finale, per Mohamed Kawa (69 kg), di Lugano, portacolor­i della palestra del Bcl, approdato all’atto conclusivo dopo due incoraggia­nti vittorie. Non al top della condizione, ha subito la legge dell’esperto bernese Andri Beiner, una cinquantin­a di match al suo attivo. Kawa si è dovuto accontenta­re dell’argento, così come Stefan Marinkovic (91+ kg), sconfitto ai punti in finale (ma comunque capace di mandare per terra il suo avversario a inizio match) da un avversario preciso e continuo. In campo femminile da segnalare anche la medaglia d’argento finita al collo di Dana Bianda (57kg), portacolor­i del Boxe club Ascona, sconfitta ai punti nella finale.

 ??  ?? Atleti e tecnici a Lucerna
Atleti e tecnici a Lucerna

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland