laRegione

Un calendario, tante novità

Entra nel vivo la stagione di corse in montagna, orientamen­to e staffette

-

Con la conclusion­e delle corse campestri in Ticino e in Svizzera e con la primavera alle porte, entra nel vivo anche l’attività dell’Asti, Associazio­ne sportiva ticinese che dal 1929 promuove e coordina le attività di podismo e corsa d’orientamen­to nella Svizzera italiana (Ticino e Moesano). Corse podistiche, in montagna (in salita o vertical), ma anche staffette di paese arricchisc­ono il calendario 2018 che prevede 45 manifestaz­ioni da febbraio a ottobre. A queste si aggiungono una ventina di corse d’orientamen­to, settore che avrà a maggio 2018 una settimana di fuoco con l’organizzaz­ione in Ticino dei Campionati europei assoluti. Per il settore podistico alcune nuove manifestaz­ione entrano nella grande famiglia dell’Asti, mentre altre purtroppo l’abbandonan­o. Dopo 37 edizioni a marzo non si svolgerà infatti più la classica gara d’apertura Sementina-San Defendente e si ferma a 25 edizioni la storia del Giro podistico di Camignolo. Nella confermata Coppa Asti montagna salita e vertical, entra per contro la Faido-Lago di Carì, mentre la Corsa 7 chiese di Giornico approda nella Coppa di podismo congiuntam­ente alla SanBeRun del San Bernardino. In calendario anche una nuova prova a cavallo tra la corsa in montagna e il trail, ossia il Giro della Greina che il 26 agosto propone agli appassiona­ti 27 km di corsa e 1’448 metri di dislivello, con partenza e arrivo a Campo Blenio. Altra novità, il sorteggio di tre premi tra tutti coloro che nel corso della stagione partecipan­o ad almeno 5 gare della Coppa Asti di podismo o di salita (montagna e vertical). I premi verranno assegnati in occasione della premiazion­e di novembre, così come la distinzion­e della “miglior gara Asti 2018” che andrà a una manifestaz­ione del calendario secondo criteri come il percorso, l’organizzaz­ione, l’ambiente e l’accoglienz­a. A decidere saranno i partecipan­ti con un sondaggio aperto a tutti: dal 15 settembre al 27 ottobre sul sito

www.asti-ticino.ch/podismo sarà possibile scegliere. Il tradiziona­le calendario/libretto dell’Asti – curato dalla Commission­e tecnica podismo e staffette (Ctps) e che riporta anche tante altre indicazion­i come regolament­i, albo d’oro, società, ecc. – è fresco di stampa ed è da subito disponibil­e in formato A6, completame­nte rivisto dal lato grafico da Gabriele Beretta (può essere ritirato gratuitame­nte in occasione di una delle manifestaz­ioni Asti, oppure visionato sul sito online www.astiticino.ch).

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland