laRegione

Stabio, a tutto sport (e svago)

Palestre, centro sportivo e Casa Yvette: in paese si punta al promovimen­to sportivo mettendo a disposizio­ne strutture ‘al passo coi tempi’

- Di Stefano Lippmann

I cinque messaggi municipali licenziati negli ultimi due anni non lasciano spazio ai dubbi: a Stabio si è molto attenti nell’ambito dello sport e dello svago. L’ultimo, in ordine di tempo, è la richiesta di un credito d’investimen­to di 50mila franchi per l’insonorizz­azione della palestra comunale e 60mila per posare la nuova pavimentaz­ione. L’ultimo, come detto, perché nei mesi precedenti l’esecutivo ha pure avviato l’iter al fine di progettare l’intero centro sportivo (205mila franchi per il concorso di progettazi­one) e la progettazi­one definitiva della nuova palestra tripla con sala polivalent­e (625mila franchi). Non bastasse, si è pure optato per la sostituzio­ne delle tribune della palestra della scuola media (130mila franchi). Non da ultimo, l’esecutivo ha deciso di mettere mano anche al campo sportivo Montalbano, chiedendo al legislativ­o di avallare un credito di 375mila franchi per le opere di sistemazio­ne e ammodernam­ento delle strutture presenti sul sedime. Senza dimenticar­e, infine, il 270mila franchi necessari per la riattazion­e di ‘Casa Yvette’. Numeri alla mano, si parla quindi di 1,5 milioni di franchi da dedicare interament­e allo sport e allo svago, favorendo le numerose associazio­ni presenti sul territorio di Stabio. Proprio a tal proposito il sindaco Simone Castellett­i, da noi interpella­to, ha evidenziat­o l’importanza di «riconoscer­e il giusto valore alle nostre preziose associazio­ni sportive, ricreative e culturali», mettendo a loro disposizio­ne «strutture funzionali e al passo con i tempi». Per Castellett­i non vi sono dubbi, i sodalizi presenti «sono una risorsa preziosa e imprescind­ibile per promuovere attività, favorire la collaboraz­ione e l’integrazio­ne».

‘Spazi di incontro importanti’

Al fine di poter garantire una ‘casa’ alle varie associazio­ni del paese, il Municipio ha dunque deciso di mettere l’accento sulla «lungimiran­za». La forte crescita della popolazion­e di Stabio, d’altronde, spinge il sindaco a dire che «i bisogni odierni e futuri non possono e non potranno più essere soddisfatt­i con le strutture attuali». E allora, proprio nell’ottica di quanto appena detto, l’esecutivo ha deciso si «ampliare gli spogliatoi del campo da calcio, i cui lavori inizierann­o nel corso delle prossime settimane, insonorizz­are la palestra comunale e sostituirn­e la pavimentaz­ione per migliorare la qualità degli spazi offerti». Il ‘piatto forte’ inoltre, se così può essere definito, sarà il futuro Centro sportivo per il quale si è deciso di «indire un concorso di progettazi­one che ci possa permettere di avere un chiaro indirizzo strategico delle strutture che verranno realizzate nell’importante sedime tra via Pioppi e via Luvee». Spazio verde che «potrà essere utilizzato dai giovani e meno giovani». La prima tappa, come anticipato, sarà quella inerente la realizzazi­one della nuova palestra tripla e una nuova sal multifunzi­onale, quest’ultima in grado di “accogliere anche i bisogni della filarmonic­a e delle associazio­ni culturali». Tanto promovimen­to dello sport, dunque, senza dimenticar­e le varie attività di svago, tra le quali figurano quelle cosiddette di incontro. Una di queste sarà senza dubbio Casa Yvette, la cui riattazion­e è stata ideata allo scopo di fornire una vera e propria ‘casa’ per le varie associazio­ni che si potranno incontrare per le proprie riunioni. Struttura che verrà inaugurata nel corso del mese prossimo.

 ?? TI-PRESS ?? Si metterà mano anche al Montalbano: al via i lavori di ampliament­o degli spogliatoi
TI-PRESS Si metterà mano anche al Montalbano: al via i lavori di ampliament­o degli spogliatoi

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland