laRegione

Viscom Ticino, appalti pubblici ‘al miglior prezzo’

L’associazio­ne delle tipografie saluta positivame­nte il cambio di approccio del Cantone

-

“Il prodotto stampato si deve differenzi­are e deve dare emozioni per riuscire a competere con i cambiament­i tecnologic­i in atto”. È quanto emerso durante l’assemblea di Viscom Ticino, l’associazio­ne delle tipografie, svoltasi giovedì sera sul lago di Lugano. Il direttore della sezione Ticino Stefano Gazzaniga ha sottolinea­to con piacere i nuovi criteri di aggiudicaz­ione degli appalti pubblici per il settore: ora infatti il prezzo ‘pesa’ per il 50%. L’ente pubblico non delibererà più al minor prezzo, bensì al miglior prezzo. “Con questo cambiament­o il Cantone ha sottolinea­to che il sostegno all’economia non passa unicamente dal prezzo più basso, ma da fattori molto più importanti che permettono di raggiunger­e degli obiettivi a lungo termine”, si legge in una nota. Per quanto riguarda l’associazio­ne a livello svizzero, il direttore generale Thomas Gsponer ha parlato del contratto collettivo di lavoro del settore che andrà a scadere alla fine del corrente anno. Il catalogo delle rivendicaz­ioni, basate su 5 punti importanti, è pronto per la presentazi­one, il prossimo 18 maggio, in occasione dell’assemblea nazionale. “I cinque punti non vanno nella direzione di uno smantellam­ento delle prestazion­i, ma a una semplifica­zione degli articoli; quindi la sostanza rimarrà fondamenta­lmente intatta”, si legge ancora nella nota. È stata poi presentata la nuova associazio­ne ‘print + communicat­ion’ attiva dallo scorso 1° gennaio, che si rivolge in particolar­e a tutte le agenzie pubblicita­rie e di comunicazi­one presenti sul territorio, confermand­o che “per riuscire a raggiunger­e gli obiettivi comuni di settore bisogna aderire alle organizzaz­ione del mondo del lavoro, in modo che l’unione faccia la forza”. Stefano Gazzaniga è ritornato infine sulla questione della formazione di base, dove il settore purtroppo è confrontat­o con un calo di posti di tirocinio. Ha quindi rinnovato l’invito alle aziende nel voler credere nella formazione, vera linfa per il futuro del settore.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland