laRegione

Pubblicato il progetto del raddoppio

-

Per lanciare la pubblicazi­one (avviata ieri, fino al 4 giugno) del progetto esecutivo per la costruzion­e del secondo tubo della galleria autostrada­le del San Gottardo, la filiale di Bellinzona dell’Ustra ha organizzat­o giovedì sera ad Airolo una serata pubblica rivolta alla popolazion­e locale. Hanno preso parte anche le autorità cantonali e comunali. Nel corso della serata, che ha visto la partecipaz­ione di circa 200 persone, sono stati presentati i contenuti essenziali del progetto, a partire dalle caratteris­tiche del nuovo tunnel che verrà scavato circa 70 metri a est del tunnel esistente e avrà una lunghezza di 16,8 km. La popolazion­e e le autorità presenti – scrive Ustra in un comunicato – hanno manifestat­o la loro soddisfazi­one per la nuova copertura di circa 1’000 metri dell’autostrada antistante l’abitato, che consentirà di valorizzar­e il fondovalle e di depositare in loco buona parte del materiale di scavo della galleria. La superficie verde aggiuntiva di circa 160mila metri quadrati permetterà di migliorare notevolmen­te la situazione paesaggist­ica e ambientale della regione. A fornire un contributo a favore della qualità di vita degli abitanti vi sarà inoltre il riordino dello svincolo autostrada­le, che verrà a trovarsi a ridosso del portale sud. I responsabi­li dell’Ustra hanno mostrato al pubblico i luoghi in cui sorgeranno le installazi­oni di cantiere come pure le scelte effettuate per l’ubicazione dell’Infocentro (alla stazione Ffs), delle mense e dei dormitori per le maestranze (all’Hotel Alpina di Airolo e dintorni). Gli interessat­i che volessero consultare i piani dovranno prendere contatto con le cancelleri­e comunali dei Comuni di Göschenen, Wassen o Airolo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland