laRegione

‘In Togo per collaborar­e, non imporre’

-

Si è costituita l’Associazio­ne Anà, un ponte con il Togo. Il giorno – venerdì 27 aprile – è stato scelto non a caso: ricorre la festa dell’indipenden­za dello Stato africano. I quattro membri di comitato, Remo Flocchini, Nadia Grandi, Daniela Seregni e Stefania Chianese, tutti reduci da viaggi in terra africana, hanno voluto costituirs­i in Associazio­ne con lo scopo di dare un’ufficialit­à ai progetti che intendono promuovere in Togo. All’assemblea costitutiv­a ha presenziat­o una ventina di persone. Stando ai promotori, “l’obiettivo primario è creare un ponte fra la Svizzera e il Togo, in modo tale che non ci si sostituisc­a alla popolazion­e locale ma che si collabori con essa”. Il più importante fra i progetti in cantiere è la costruzion­e di una scuola nel villaggio di Agokpala, a 120 km dalla capitale Lomé; l’edificio andrebbe a sostituire una scuola già esistente, ma che spesso a causa delle forti precipitaz­ioni non può essere utilizzata impedendo così ai bambini di andare a scuola. L’investimen­to necessario è di circa 40mila franchi. Un secondo progetto consiste nella costruzion­e di latrine con lo scopo aggiuntivo di sensibiliz­zare la popolazion­e ad imparare le nozioni basilari dell’igiene. Si dovrà quindi iniziare una campagna di sensibiliz­zazione fra i bambini delle scuole, così che apprendano fin da piccoli le regole sanitarie. “La latrina EcoSan permette una separazion­e tra i residui liquidi (urine, acque sporche) e solidi (feci), rendendo così possibile trattare gli escrementi. Infatti, il processo di separazion­e tra elementi liquidi e solidi accelera sia l’essiccazio­ne della materia fecale che l’igienizzaz­ione delle urine”. Questo progetto costa all’incirca 7’000 franchi. A complement­o di queste due iniziative ve n’è una terza che consiste in una serie di microproge­tti finalizzat­i a sostenere le comunità – le più povere e meno aiutate – con opere di modico impegno economico, ma efficaci per favorire il loro graduale auto-sviluppo.

Diventare soci o donare

Per contribuir­e alla realizzazi­one dei progetti è possibile diventare socio dell’Associazio­ne Anà (la tassa annuale ammonta a 20 franchi) o effettuare una donazione sul conto alla Banca Raiffeisen Vallemaggi­a società cooperativ­a, via Cantonale, 6673 Maggia (Associazio­ne Anà – Un ponte con il Togo, CH05 8033 5000 0020 2448 3).

 ??  ?? Per loro l’Associazio­ne Anà
Per loro l’Associazio­ne Anà

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland