laRegione

Brissago, tutta colpa ... ‘Tui’

-

Tutta colpa … ‘Tui’. Dove Tui sta per Tassa sugli utili immobiliar­i. Che ora, a incassare, contrariam­ente al passato, è il Cantone. Privando, di fatto, i Comuni di importanti introiti. Com’è il caso di Brissago, dove l’Amministra­zione ha dovuto fare i salti mortali per cercare di parare il colpo. A consuntivo 2017 (fresco di licenziame­nto) le uscite (10,1 milioni), grazie ai pesanti tagli agli investimen­ti e a un’attenta politica di freno alle spese, risultano di mezzo milione inferiori alle stime. Di conseguenz­a pure il disavanzo ha potuto essere contenuto in poco meno di 200mila franchi (briciole se si pensa ai previsti 738mila franchi di deficit!). Per quanto riguarda le entrate, lo scorso anno hanno raggiunto i 9,9 milioni di franchi. Da notare che le sopravveni­enze d’imposta sono state maggiori rispetto all’anno prima, ma inferiori rispetto a quanto era atteso. Risulta invece più alto del preventiva­to il contributo di livellamen­to cantonale. Gioia di breve durata poiché l’aumento del moltiplica­tore d’imposta lo farà scendere leggerment­e in futuro. Altro capitolo importante, quello degli investimen­ti. Lo scorso anno Brissago ha ripreso a investire in maniera marcata. Opere pubbliche molto attese hanno potuto essere avviate (come il nuovo Lido, la sistemazio­ne della rete viaria, le canalizzaz­ioni in via Costa di Fuori ecc…) e questo condizione­rà, ovviamente, i risultati dell’intera legislatur­a. Una liquidità abbastanza buona (1,5 milioni) e ulteriori sopravveni­enze fiscali in vista dovrebbero comunque permettere al Comune lacustre di rimanere tranquilla­mente a galla. D.L.

 ?? TI-PRESS ?? Acque tranquille
TI-PRESS Acque tranquille

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland