laRegione

Mendrisio, biblioteca chiusa per trasloco

-

La biblioteca cantonale e del liceo di Mendrisio è pronta a scindersi. Una trasformaz­ione che porterà alla divisione in due entità ben distinte. Dal primo giugno sino al 14 settembre, infatti, sarà chiusa per (parziale) trasloco. La biblioteca del liceo rimarrà nell’omonima sede scolastica, con circa un terzo del fondo complessiv­o costituito da opere a valenza didattica in un’accezione ampia. Diverso, per contro, il discorso in merito alla biblioteca cantonale. Questa troverà la sua nuova dimora all’interno del centro La Filanda. Lì vi verranno trasferiti circa i due terzi dei volumi, comprenden­ti le opere acquisite negli ultimi decenni e saranno destinati a un’utenza generalist­a extrascola­stica nell’ottica della formazione, informazio­ne, intratteni­mento e svago. L’operazione – scrive in una nota stampa il responsabi­le della sede Rolando Schärer – “implicherà un notevole sforzo di preparazio­ne sia dal profilo concettual­e, sia da quello logistico e informatic­o, prima ancora della complessa fase del trasloco vero e proprio”, previsto nel corso dell’estate. Come detto, però, si renderà necessario chiudere la biblioteca il prossimo venerdì primo giugno. Da martedì prossimo e sino al 21 settembre, di conseguenz­a, verrà pure chiuso il prestito interbibli­otecario.

L’inaugurazi­one in autunno

Per quel che concerne la biblioteca all’interno della sede scolastica, una sua riapertura è prevista lunedì 3 settembre, mentre l’inaugurazi­one di quella cantonale, a La Filanda, è prevista il prossimo autunno (e rimarrà fruibile agli utenti anche il sabato pomeriggio e l’intera domenica). Per agevolare la lettura estiva, tutti i documenti presi in prestito nel periodo dal 2 al 31 maggio, potranno essere restituiti entro il 24 settembre. I dvd, invece, hanno quale resa imperativa il 31 maggio. “Stiamo lavorando in vista della creazione del centro La Filanda che sarà una splendida sorpresa – conclude Schärer –, un’intrigante novità nel panorama delle strutture culturali ticinesi”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland