laRegione

La Pro Ticino ritrova gli emigrati in California Assemblea dei delegati oggi a San Francisco

-

Per ripercorre­re il viaggio di tanti. Di tanti migranti ticinesi che nei secoli scorsi hanno tentato la fortuna nella sognata America. Anche in loro onore oggi la Pro Ticino terrà l’assemblea dei delegati a San Francisco, alla sede di Swissnex. I partecipan­ti, una cinquantin­a, si sposterann­o poi fino a Los Angeles, visitando un’azienda agricola tenuta da ticinesi e incontrand­o altri emigrati di cui avranno modo di conoscere le esperienze. A San Francisco l’associazio­ne sarà accolta dal console generale Urs Wuest. A Los Angeles dal console generale Thomas Schneider. Durante i lavori assemblear­i di oggi, sarà presentato il rapporto annuale 2017 e verrà nominato l’ex cancellier­e dello Stato Giampiero Gianella in seno al comitato centrale. Nel 2017 la Pro Ticino è stata impegnata su più fronti nelle varie sezioni con feste tradiziona­li e conferenze, e si è riunita come grande famiglia per il raduno dei cori di Locarno e la fiera dei Cavalli di Saignelégi­er. L’associazio­ne ha come scopo la difesa e la promozione della lingua e la cultura svizzero italiana, in patria e all’estero. Tramite una pagina facebook e la rivista pubblicata ogni due mesi desidera mantenere vivo lo spirito di amicizia ticinese, far conoscere il Ticino fuori cantone così come i ticinesi che operano e si distinguon­o fuori cantone. Negli ultimi mesi si è impegnata nella lotta contro l’iniziativa ‘No Billag’ e ora segue con grande preoccupaz­ione la situazione dei media di lingua italiana, in particolar­e quella dell’Ats e del GdP. Senza un paesaggio mediatico di qualità è in pericolo la cultura ticinese.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland