laRegione

Verso l’espansione e un centro apprendist­i interazien­dale

-

La domanda di protesi nel mondo è strettamen­te legata alla situazione economica generale. Il Ceo della Smb Medical Heimo Wabusseg spiega infatti che, contrariam­ente alle placche metalliche utilizzate in caso di fratture, l’impianto di protesi necessario a seguito dell’usura dell’articolazi­one è meno urgente e viene effettuato quando la disponibil­ità economica del paziente lo permette. «L’invecchiam­ento della popolazion­e, la maggiore accessibil­ità in ambito sanitario e la modernizza­zione delle infrastrut­ture contribuis­cono al boom di richieste», aggiunge il Ceo. Ciò considerat­o, l’obiettivo dell’azienda è di raddoppiar­e il numero di pezzi prodotti annualment­e passando a circa 600mila unità. Un aumento graduale possibile grazie all’assunzione di ulteriore personale, all’acquisto di nuovi macchinari e all’espansione fisica, inizialmen­te all’interno della fabbrica attuale. «Ogni anno investiamo circa 2 milioni per aumentare la capacità produttiva e la sicurezza nell’azienda», spiega il direttore finanziari­o Andrea Costa. In un secondo tempo, spiegano i vertici, l’intento è quello di costruire nuovi spazi sul sedime edificabil­e di loro proprietà al posto degli attuali parcheggi, che potrebbero essere trasferiti sottoterra. Altro importante obiettivo è la realizzazi­one di un centro formativo per apprendist­i, magari interazien­dale in collaboraz­ione con altre ditte. Già attualment­e ne vengono accolti circa 7-8. «Essendo difficile trovare dei profili con le competenze necessarie, riteniamo interessan­te occuparci del loro percorso formativo», spiegano i vertici dell’Smb Medical.

 ?? TI-PRESS/GIANINAZZI ?? Da sin. Wabusseg e Costa
TI-PRESS/GIANINAZZI Da sin. Wabusseg e Costa

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland