laRegione

Utile sì, ma non troppo

Pedemonte chiude il 2017 in attivo ma ci perde col contributo di livellamen­to Grazie a sopravveni­enze d’imposte e a una sana gestione il consuntivo presenta oltre 300mila franchi di attivo. Tuttavia questo ottimo risultato comporta anche la perdita dell’a

- Di David Leoni

Un Comune virtuoso. Non solo nella gestione degli sprechi, nella salvaguard­ia del territorio, nell’attenzione ai consumi di energia o negli incentivi alla mobilità lenta. Accanto a queste “stellette” Terre di Pedemonte aggiunge anche quella delle casse solide. Lo scorso anno, infatti, l’ente ha fatto segnare un avanzo d’esercizio superiore ai 306mila franchi. E pensare che, secondo le stime, questo importo avrebbe dovuto essere preceduto da un segno meno. La motivazion­e principale di questo rilevante cambiament­o di tendenza è da ricondurre a importanti sopravveni­enze risalenti agli anni fiscali dal 2011 al 2013 (2,83 milioni) e per le quali non era possibile fare delle previsioni più precise in anticipo. Grazie a queste incoraggia­nti entrate è stato possibile contabiliz­zare 3,54 milioni di franchi di ammortamen­ti amministra­tivi (!) e “rimpolpare” il capitale proprio (quota 5,65 milioni). Unica controindi­cazione, la perdita – per l’esercizio 2018 – del contributo di livellamen­to cantonale, pari a 447mila franchi, che contabilme­nte è

già stato neutralizz­ato nell’esercizio in esame.

Spese in linea col preventivo

Il resto delle spese correnti è in linea con il preventivo, salvo l’incremento di spesa dovuto ad un contributo straordina­rio

“una tantum” versato all’Us Verscio e a maggiori oneri richiesti per gli anziani del paese ospiti di istituti di cura. Le entrate, dal canto loro, si sono attestate sui 12,6 milioni. Risultati esaltanti che, al tirar delle somme, permettono di guardare con ottimismo al futuro prossimo: il vasto piano di opere pubbliche (citiamo ad esempio la sistemazio­ne dei posteggi zona Froda e zona Farmacia a Cavigliano, l’edificazio­ne della palestra multiuso a Verscio, la pedonalizz­azione della Piazza di Tegna e la passerella ciclopedon­ale tra Tegna e Verscio) potrà essere finanziato senza dissanguar­e il forziere.

 ?? TI-PRESS ?? Ammortamen­ti amministra­tivi da record per l’ente
TI-PRESS Ammortamen­ti amministra­tivi da record per l’ente

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland