laRegione

Un monumento a Rosso

- di Luca Pascoletti di Sharon Hecker Johan & Levi, 2018 320 pagine

Nella trionfale mostra inaugurale del MASI del 2015, Orizzonte Nord Sud, in una stessa sala i dipinti di Segantini erano posti in una sorta di dialogo a tre con le sculture di altri due artisti suoi contempora­nei: da un lato le maschere dolorose e luminose di Adolfo Wildt, dall’altra i volti appena accennati, grossolana­mente sbozzati, già contempora­nei di Medardo Rosso. E quella è stata la prima volta in cui mi sono trovato davanti una sua opera “dal vivo”. Nato a Torino nel 1858, in un’Italia che non era ancora unita ma era già risorgimen­tale, Medardo Rosso è stato uno degli artisti più influenti e allo stesso tempo uno dei meno noti presso il grande pubblico italiano. La sua arte ha influenzat­o artisti come Boccioni e Giacometti, anticipato la scultura contempora­nea, ispirato Moore e Fontana. Il libro che vi consiglio questa settimana è “Un monumento al momento. Medardo Rosso e le origini della scultura contempora­nea”, in cui Sharon Hecker, una dei massimi esperti di questo artista a livello mondiale, offre un’analisi della sua opera con una visione più ampia, sia in senso storico che geografico, e gli restituisc­e il giusto ruolo, quello di un innovatore fondamenta­le, in un’epoca di grandi rivoluzion­i artistiche. Il tutto con un gusto della narrazione che è raro riscontrar­e in un saggio di critica d’arte. “Ho cercato un approccio originale, transnazio­nale, con cui ridefinire l’opera di Rosso, con l’au- spicio di creare un precedente metodologi­co per i prossimi studi su un’arte moderna e contempora­nea paneuropea”, scrive l’autrice. Non è un caso che questo libro sia stato pubblicato da una casa editrice che da alcuni anni si sta imponendo sempre di più tra l’editoria di qualità in materia di arte, la Johan & Levi. Uno strumento necessario per comprender­e questo grande scultore che riserva anche, tra le sue pagine illustrate, qualche autentica sorpresa.

L’Autrice presenterà il libro martedì 5 giugno al LAC dalle ore 18. Introduce: dott. Tobia Bezzola, Direttore MASI Lugano Un monumento al momento. Medardo Rosso e le origini della scultura contempora­nea

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland