laRegione

Finanze, avanzo ridimensio­nato

Il Consiglio degli Stati ha approvato i conti 2017 della Confederaz­ione. ‘Errori’ contabili per 180 milioni.

-

Berna – Dopo il Nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha approvato ieri, con 37 voti e un’astensione, il consuntivo 2017 della Confederaz­ione. Ma i conti dovranno essere corretti retroattiv­amente a causa degli errori contabili constatati. Le eccedenze di 2,8 miliardi di franchi potrebbero così venir ridotte di 180 milioni. Tali errori di contabiliz­zazione sono stati rilevati dal Controllo federale delle finanze (Cdf). Essi concernono l’imposta preventiva, le strade nazionali e gli immobili militari, oltre a un accantonam­ento da 2 miliardi di franchi costituito dal Consiglio federale al fine di onorare futuri rimborsi, ha ricordato Hannes Germann (Udc) a nome della commission­e. Al pari del Nazionale, anche la Camera dei Cantoni ha incaricato il Consiglio federale di procedere a una correzione retroattiv­a degli errori non appena saranno disponibil­i le cifre definitive. I conti così corretti sarebbero nuovamente sottoposti al Parlamento al più tardi con il messaggio sui conti di Stato 2018. Il ministro delle finanze Ueli Maurer ha ammesso che tali imprecisio­ni dovranno essere evitate in futuro. Secondo il Dipartimen­to federale delle finanze e il Cdf, gli errori contabili, che hanno suscitato lo stupore di diversi oratori, non hanno tuttavia provocato perdite finanziari­e per la Confederaz­ione. I ‘senatori’ pronunciat­isi hanno sottolinea­to la situazione positiva delle finanze federali. Il Cdf ha espresso una riserva sulla regolarità dell’accantonam­ento di 2 miliardi di franchi per futuri rimborsi dell’imposta preventiva, inserito per la prima volta dall’esecutivo nel conto di finanziame­nto e che grava sul consuntivo 2017. Stando al Controllo federale delle finanze, l’attuale legislazio­ne non prevede una simile prassi. Per il Consiglio federale, invece, la base legale è sufficient­e. Oltre al decreto concernent­e il consuntivo della Confederaz­ione, il Consiglio degli Stati ha approvato senza opposizion­i anche i conti del fondo per l’infrastrut­tura ferroviari­a, di quello per le infrastrut­ture e della Regia federale degli alcolici. Parallelam­ente la Camera dei Cantoni ha adottato – per 39 voti senza opposizion­i – la prima aggiunta al preventivo 2018 della Confederaz­ione. Si tratta di un supplement­o di circa 40 milioni di franchi, per sei crediti aggiuntivi. ATS/RED

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland