laRegione

Ragazzi a scuola di PCi

Una settantina di allievi delle medie ha integrato la Compagnia Assistenza Alunni e militi hanno lavorato fianco a fianco esercitand­osi con la Protezione Civile e anche con alcuni partner del soccorso

- Red

Come consuetudi­ne vuole, tre classi di seconda media di una scuola della regione sono state coinvolte nel corso di ripetizion­e della Compagnia Assistenza della Protezione Civile di Locarno e Vallemaggi­a, svoltosi dal 14 al 18 maggio. Durante le giornate del giovedì e del venerdì, 68 allievi della sede di Locarno 1 sono stati accolti e intrattenu­ti da una ventina di militi – sotto l’attenta guida dei tenenti Nicolas Chuard e Gian Riva – presso gli impianti di Ascona e di Locarno. Alunni e militi hanno lavorato fianco a fianco esercitand­osi con la Protezione Civile e con alcuni partner del soccorso. Sono stati spiegati e presentati diversi servizi della PCi fra cui l’assistenza, le trasmissio­ni radio, le peculiarit­à dei rifugi a disposizio­ne della popolazion­e e in seguito esercitate pure alcune tecniche di salvataggi­o così come i primi soccorsi. Di tutte queste attività i ragazzi serberanno senza dubbio un gradito ricordo che servirà a far maturare loro la convinzion­e dell’importanza e del ruolo determinan­te che la Protezione Civile e i suoi partner ricoprono nella società,

così come sapranno avere un approccio costruttiv­o nei confronti di questi enti sempre molto vicini alla popolazion­e. In precedenza i militi della PCi, in collaboraz­ione con l’Ufficio cantonale di statistica e supervisio­nati dal capitano Patrick Filipponi, hanno censito, sul territorio della Vallemaggi­a, delle Centovalli e della Valle Onsernone, diversi edifici con funzione non abitativa; tali minuziose ricerca e catalogazi­one, su mandato della Confederaz­ione, hanno permesso di aggiornare il Registro edifici e abitazioni (Rea), uno strumento di grande utilità per amministra­zioni e tutti i partner del soccorso. Alla fine della settimana, il direttore del corso, maggiore Lorenzo Manfredi, coadiuvato dal comandante di compagnia, capitano Milijan Sinicco, hanno elogiato tutti i partecipan­ti per l’impegno dimostrato e ringraziat­o i partner per la loro disponibil­ità.

 ??  ?? Una preziosa esperienza
Una preziosa esperienza

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland