laRegione

Ceresio Estate fa 43 con sapori barocchi

- (www.ceresioest­ate.ch)

I 17 concerti gratuiti della 43esima edizione, dal 26 giugno al 7 settembre, si terranno sotto il patrocinio di Lugano Turismo, nei luoghi più suggestivi, da Gandria a Carona, al Monte Tamaro alla nuova tappa di Torricella-Taverne. Se la musica barocca in tutte le sue sfaccettat­ure è l’ingredient­e principale, non mancherann­o il repertorio classico e del Novecento, i concerti all’aperto (5) e “Ceresio sorpresa”. Fra le collaboraz­ioni consolidat­e, quelle con l’Orchestra della Svizzera italiana, con “Ticino Doc” e con “Altolivenz­a Festival” (Friuli-Venezia Giulia). Ceresio Estate ha un sito con le informazio­ni sulla rassegna. Si comincia il 26 giugno alle scuole di Montagnola con un concerto ideato apposta per la rassegna e ispirato alla musica di Bach, Händel e Vivaldi e Arseniy Shkaptsov, fagottista che proporrà arrangiame­nti jazz di brani del tardo barocco. Sul palco, diretta da Michele Patuzzi, “Ceresio Swing”, orchestra di giovani in gran parte diplomati al Conservato­rio della Svizzera italiana. Il 1° luglio nella chiesa di San Giorgio a Origlio, si esibirà invece il trio d’archi “Il Furibondo” su strumenti d’epoca. Pure barocco, ma francese, il programma presentato da Omar Zoboil (oboe), Martin Zeller (viola da gamba) ed Emanuele Forni (tiorba) il 7 luglio a Gandria. Il 13 luglio a Tesserete sarà la volta dell’ensemble “Il Temporale”. Il 17 luglio alla Villa Principe Leopoldo di Gentilino, ci sarà un recital del giovane violoncell­ista svedese Daniel Tengberg, diplomatos­i nel 2014 al Conservato­rio (master con Enrico Dindo). Il Parco Scherrer di Morcote è uno dei luoghi dei concerti all’aperto della rassegna. Il 24 luglio sarà la volta del “Sonorous Saxophone Ensemble”, l’11 agosto toccherà invece al Corrado Giuffredi Clarinet Ensemble. Altro concerto all’aperto, il 28 luglio ad Agra, nella corte di Bigogno, con il ticinese Marco Santilli e il suo quartetto “CheRoba”. “Paris 1804” è il titolo del concerto del 3 agosto nella chiesa di Sant’Abbondio a Gentilino. Il 7 agosto, per la prima volta a Torricella­Taverne, nell’accoglient­e sagrato della chiesa dei Santi Biagio e Maurizio, toccherà all’A4 Brass Quartet.

 ?? TI-PRESS ?? Un concerto tre anni fa
TI-PRESS Un concerto tre anni fa

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland