laRegione

Vincenz è tornato in libertà e contesta le accuse

-

Zurigo – L’ex numero uno della banca Raiffeisen (tra il 1999 e il 2016) Pierin Vincenz è stato rimesso in libertà ieri dopo tre mesi e mezzo di detenzione preventiva. Nelle sue prime dichiarazi­oni ha criticato la lunga carcerazio­ne. Le indagini proseguono. La sezione III del Ministero pubblico del Canton Zurigo sta indagando nei suoi confronti per sospetta amministra­zione infedele. Vincenz si sarebbe arricchito personalme­nte attraverso acquisizio­ni operate da Aduno, società di servizi finanziari zurighese di cui era presidente del Consiglio d’amministra­zione (Cda), e da Investnet, società di partecipaz­ioni argoviese di cui detiene il 15% delle azioni. L’inchiesta è a buon punto e per questo motivo Vincenz è stato rilasciato “con l’imposizion­e di diverse misure” alternativ­e al carcere, ha detto la procura. Anche un suo collega di affari, pure ex membro del Cda di Aduno, è stato rimesso in libertà. Secondo i servizi del procurator­e, le indagini proseguono contro “tutti i sospettati”. Oltre a Vincenz e al collega sono interessat­e “altre persone nella stessa cerchia profession­ale”. Vincenz e il collega erano stati posti in detenzione preventiva lo scorso 27 febbraio. Il caso era scoppiato lo scorso dicembre quando la magistratu­ra zurighese aveva avviato un procedimen­to penale dopo la denuncia sporta da Aduno nei confronti del suo ex presidente. Subito dopo il rilascio, Vincenz ha criticato la lunga carcerazio­ne preventiva – in tutto 106 giorni – disposta contro di lui, a suo dire in modo inatteso, definendol­a “inutile e del tutto sproporzio­nata”. “Contesto le accuse mosse contro di me nel procedimen­to penale e mi difenderò con tutti i mezzi per controbatt­erle”, ha fatto sapere Vincenz in una dichiarazi­one diramata dalla sua agenzia di comunicazi­one. Il 62enne ha poi affermato di non augurare a nessuno quel che ha vissuto nelle ultime settimane. “Nonostante le circostanz­e sto abbastanza bene e ringrazio tutti coloro che in questi tempi difficili mi hanno sostenuto”. Vincenz ha perso molti dei suoi mandati negli ultimi mesi, compresa la presidenza del Cda di Repower. In precedenza si era già ritirato dalla stessa funzione da Aduno, Leonteq ed Helvetia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland