laRegione

Più posti letto in case anziani e infermieri indipenden­ti: quasi invariate le ore erogate dall’Abad nel 2017

-

Dopo percentual­i di crescita notevoli nell’ultimo decennio riguardant­i le ore erogate (con picchi alcuni anni di circa il 10 e il 12%), nel 2017 l’aumento delle ore prestate dall’Associazio­ne bellinzone­se per l’assistenza e cura a domicilio (Abad) è stato contenuto, solo dello 0,27% per un totale di 98’039 ore. Lo si evince dalla relazione annuale del comitato Abad – presentata ieri sera in assemblea – che conferma il ruolo centrale dell’associazio­ne per l’assistenza e la cura a domicilio nella regione. Il motivo della contrazion­e della crescita viene imputato a vari fattori tra cui l’apertura della nuova casa anziani di Bellinzona (Residenza Pedemonte), ma anche la crescita del numero dei Servizi commercial­i e degli infermieri indipenden­ti. Tra le attività di Abad che testimonia­no la forte capillarit­à sul territorio vi è anche la collaboraz­ione per garantire la presenza di un custode sociale per esempio nel quartiere Sagittario a Giubiasco e nel paese di Cadenazzo. Nel Bellinzone­se, viene sottolinea­to, è in corso un importante sviluppo di residenze per anziani con custode sociale: se ne contano 7 più due in fase di realizzazi­one, per un totale di 184 appartamen­ti costruiti e altri 45 che stanno per diventare realtà. Tra le novità è stato presentato il progetto privato della Residenza Cechin, la prima di questo genere a Giubiasco. Con soli 7 appartamen­ti, si appoggia al custode sociale di quartiere. Per quanto riguarda il consuntivo 2017, l’anno si è concluso con un avanzo d’esercizio di circa 200mila franchi a fronte di costi pari a 9’596’794 e ricavi per 9’797’438.

 ??  ?? In foto la residenza Cechin conclusa lo scorso maggio a Giubiasco
In foto la residenza Cechin conclusa lo scorso maggio a Giubiasco

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland