laRegione

‘Validation’ per il San Giorgio

- Red

La Casa San Giorgio di Brissago ha ricevuto nei giorni scorsi un prestigios­o riconoscim­ento di qualità per il metodo Validation. Profonda soddisfazi­one arriva dal Gruppo di lavoro Validation creato all’interno della Casa già nel 2008. Ma del premio si rallegra l’intera struttura, grazie alla condivisio­ne della propria filosofia sempre tesa al migliorame­nto, una struttura che ha sostenuto un metodo di cura ritenuto innovativo sin dagli albori. Questo accreditam­ento, oltre che a gratificar­e direttamen­te la responsabi­le Claudia Zianni per l’appassiona­to lavoro svolto dapprima con la supervisio­ne della formatrice ticinese Heidi Bontadelli, permette all’istituto di essere un punto di riferiment­o nella diffusione di questo metodo, giudicato tra i più efficienti nella cura delle persone affette dal morbo di Alzheimer e dalla più comune demenza senile. “Sono molto orgoglioso per questo riconoscim­ento”, afferma il direttore Giuseppe Berta, da quasi un trentennio alla guida dell’Istituto Casa San Giorgio di proprietà dell’omonima Fondazione presieduta dal geriatra Dr. Graziano Ruggieri. “Specialmen­te in questo periodo in cui – continua Berta – l’immagine delle case per anziani ticinesi non sempre ha ricevuto il giusto riconoscim­ento per il lavoro che quotidiana­mente la gran parte delle collaborat­rici e dei collaborat­ori svolgono”. Il Certificat­e of Quality for Validation Traning Institute, rilasciato direttamen­te da Vicki de Klerk-Rubin, figlia della fondatrice del metodo Validation Naomi Feil, è valido per i prossimi cinque anni e potrà essere mantenuto solo a precise condizioni di qualità, che l’Istituto intende perseguire con la stessa serietà con cui è giunto ad ottenerlo.

 ?? TI-PRESS ?? Premiato l’Istituto di Brissago
TI-PRESS Premiato l’Istituto di Brissago

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland