laRegione

Naturalizz­azioni, Lega astenuta Scelto Lombardi

-

Sarà Filippo Lombardi a sostituire Emilio Bianchi nel Consiglio di amministra­zione di Lugano Airport Sa (Lasa). La nomina ha raccolto 40 voti favorevoli, sette astensioni e tre contrari. Il capogruppo Ppd Michel Tricarico ha, da una parte, ringraziat­o Emilio Bianchi, dall’altra ha auspicato che sia un municipale a ricoprire la presidenza del CdA (sarebbe il sindaco Marco Borradori). Tiziano Galeazzi, capogruppo Udc, ha annunciato di non voler votare con il manuale Cencelli, perché non tiene conto in alcun modo delle competenze ma solo della logica partitocra­tica. L’Indipenden­te Jacques Ducry, per un potenziale conflitto d’interessi nella sua veste di testimone, ha annunciato l’astensione a causa della convocazio­ne in Procura dopo la denuncia contro ignoti del Municipio di Lugano per la fuga di notizie sull’aeroporto (cfr. ‘laRegione’ di sabato 24 giugno). Simona Buri si è allineata, mentre Nicola Schönenber­ger (Verdi) ha annunciato l’astensione del gruppo: «Dalla costituzio­ne di Lasa (2006) abbiamo già stanziato 36 milioni di franchi, prossimame­nte ne occorreran­no altri 19. Per noi, basta così». L’unico cruccio Plr è stato sollevato dalla capogruppo Plr Karin Valenzano: «Filippo Lombardi avrà tempo necessario a disposizio­ne per affrontare i delicati temi?». Il capogruppo della Lega Boris Bignasca ha invece annunciato con sdegno che il gruppo si asterrà dal votare il centinaio di naturalizz­azioni all’ordine del giorno: «Impossibil­e valutare i candidati senza l’incontro di almeno mezz’ora». Alain Bülher ha detto che l’Udc si sarebbe allineata alla posizione leghista. Una posizione che stupisce, hanno ribattuto Raoul Ghisletta (Ps), Sara Beretta Piccoli e Luca Cattaneo (Plr) che hanno spiegato come la riduzione degli incontri sia stata concordata in commission­e e voluta per risparmiar­e tempo ed evadere la numerose pratiche pendenti da anni. Due le richieste che sono state bocciate. Per il posto di Marco Jermini in Commission­e della gestione, i socialisti schierano la capogruppo Simona Buri che lascia la Pianificaz­ione del territorio al vicecapogr­uppo Ps Carlo Zoppi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland