laRegione

È l’ora di LongLake: oltre 500 eventi

-

Si riparte: il festival estivo luganese si appresta a regalare nuove emozioni artistiche. I contenuti? «LongLake propone oltre 500 eventi che si articolano attraverso 10 festival lungo l’arco di più di un mese» assicurano gli organizzat­ori. «Lo scopo è quello di offrire un programma estremamen­te ricco e diversific­ato che si rinnovi nel suo insieme anno dopo anno e cambi radicalmen­te, e in modo sorprenden­te, il volto della Città. Al ventaglio di festival – che da quest’anno annovera anche la danza di Ritmo Costante, i film sotto le stelle del Coop Open Air Cinema e la ricca proposta di Ticino Musica – si aggiungono anche tutti gli altri appuntamen­ti proposti nella regione in questo periodo, raccolti all’interno di LongLake Plus. Un panorama variegato ed eclettico, che sarebbe difficile racchiuder­e in un singolo simbolo. Il vero volto di LongLake, in fondo, è quello della scoperta e del piacere di stare insieme». Il dado è tratto. Spazio al Longlake. Intanto, la polizia città di Lugano informa che per l’avvio dell’attesa kermesse, giovedì 28 giugno, inizierann­o le chiusure del lungolago al traffico, fra il tratto da Piazza Luini a Piazza Castello e, di conseguenz­a, verranno messe in atto alcune deviazioni viarie per consentire le migliori condizioni di svolgiment­o al festival estivo. Giovedì il quai sarà chiuso dalle 20.30 alla 1.30 di notte. Il programma può essere ‘sfogliato’ o sul sito longlake.ch o all’indirizzo: https://issuu.com/luganoeven­ti/docs/ll_ magazione_2018_issuu_def. Si ritrovano fra l’altro gli interventi di tutti i direttori artistici (Claudio Chiapparin­o per tutto il LongLake e i direttori dei vari festival) e delle autorità.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland