laRegione

Bartali pedala al Festival di Arzo

- Www.festivaldi­narrazione.ch.

Da Gino Bartali a Ovidio: sono storie che spaziano attraverso i millenni, quelle che si potranno incontrare al Festival internazio­nale di narrazione di Arzo. Il programma completo della diciannove­sima edizione, che si terrà dal 30 agosto al 2 settembre, sarà annunciato nelle prossime settimane, ma già si hanno alcune anticipazi­oni sul programma per bambini e ragazzi. A partire, appunto, da Gino Bartali, protagonis­ta dello spettacolo, consigliat­o a partire dagli 11 anni, della Compagnia LunaGnac che parla dell’Italia e degli italiani al tempo del fascismo, della fatica dello sport e del silenzio delle azioni più coraggiose, attraverso la vita di un campione sportivo, ma soprattutt­o di un uomo che ha scelto da che parte stare. Per i più piccoli avremo l’irrinuncia­bile Andersen con ‘L’acciarino magico’ ripreso da Andrea Lugli accompagna­to da Stefano Sardi che con canto, suono ed evoluzioni multimedia­li porterà il pubblico all’interno della storia. Camilla Corridori racconterà, come ‘Principess­e’ in una fiaba, due storie dei nostri giorni con protagonis­te una giovane fornaia che, stanca di sottostare alla pratica delle estorsioni, denuncia e sconfigge i suoi taglieggia­tori e una bambina di un campo rom che ha un grande desiderio: andare a scuola. Avremo poi Fabrizio Pugliese con il burattino Bertuccia, le esilaranti fiabe dei Confabula, le storie in valigia di Elisabetta Salvatori e, come detto, le Metamorfos­i di Ovidio dalle quali Ilaria Carlucci ha tratto ‘Corri, Dafne!’, spettacolo dedicato ai sogni di bambini e ragazzi, a quelli che si avverano e a quelli che restano negli occhi. Info:

 ??  ?? La compagnia LunaGnac
La compagnia LunaGnac

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland