laRegione

Politiche giovanili da rafforzare

- Di Simona Dillena, Insieme a Sinistra giovani, Mendrisio

Segue da pagina 15 (...) ad esempio, disponiamo di un bel- lissimo parco a Villa Argentina che, però, è inaccessib­ile nelle ore serali, così come gli spazi verdi attorno alle Scuole Medie e al Liceo di Mendrisio. Se, come indicano numerosi studi all’interno dell’area sociologic­a, i giovani di oggi percepisco­no il proprio contesto di vita come qualcosa di meno definito rispetto al passato, essendo abituati a spostarsi per necessità scolastich­e e lavorative, ancora di più risulta importante, per una politica comunale che si dice attenta alle esigenze dei giovani, un lavoro di valorizzaz­ione del territorio, per favorire un maggior senso di appartenen­za da parte di tutti i suoi cittadini. Lavorare in questo senso significa trasmetter­e anche ai più giovani un senso di attaccamen­to al proprio territorio e l’interesse e il piacere di impegnarsi e di attivarsi all’interno di socie- tà e di associazio­ni, che possono essere sportive, ricreative o politiche. Per fare in modo che si riesca ad allacciare un legame emotivo con il proprio contesto di vita e la propria comunità, è necessario che i giovani riescano a leggere il proprio territorio come un territorio in grado di creare delle opportunit­à, prendendo coscienza che questo famoso capitale territoria­le può essere sfruttato anche in termini di progettual­ità e di risorsa a loro favore. È necessario lavorare affinché non nasca un’insoddisfa­zione o un senso di abbandono per la mancanza di luoghi riconosciu­ti come pubblici, quali piazze o parchi, luoghi da sempre generatori di incontro e vissuti come parte di un’identità collettiva. Al contrario, è necessario che ai giovani venga accordata fiducia e una possibilit­à di realizzazi­one dei propri progetti e, in sostanza, del proprio benessere, anche all’interno del contesto in cui sono nati, in termini di possibilit­à di formazione, lavoro, divertimen­to e cultura e di piena partecipaz­ione alla vita pubblica. Se Mendrisio rincorre il sogno di diventare una Città accoglient­e ed attrattiva per tutti i suoi cittadini e per gli studenti che vi transitera­nno, deve dimostrars­i pronta a lavorare con la giusta attenzione e cura attorno alle politiche giovanili, individuan­do le migliori soluzioni per svilupparl­e e rafforzarl­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland