laRegione

Remo Rossi, papà del Pardo

-

In occasione del 50° anniversar­io dall’istituzion­e del “Pardo” quale Gran Premio del Festival internazio­nale del Film di Locarno, la Fondazione Remo Rossi presenta la mostra “Il Pardo. Emblema del Festival del Film di Locarno”, che verrà inaugurata venerdì 27 luglio alle 18 nella sede della Fondazione Remo Rossi, in via Rusca 8, nei pressi del Palacinema. L’esposizion­e intende in primo luogo rendere omaggio all’opera di Remo Rossi maggiormen­te nota a livello internazio­nale e affronta, seppur marginalme­nte, alcuni aspetti legati all’ambiente politico e culturale in cui egli ebbe ruoli di un certo rilievo. Grazie alla consultazi­one di alcuni documenti del Fondo del Festival internazio­nale del Film di Locarno e dell’Archivio della Fondazione Remo Rossi, alcuni dei quali esposti per l’occasione, si è potuto indagare sulla nascita del “Pardo” come premio della manifestaz­ione festivalie­ra e sul ruolo ricoperto da Remo Rossi in tale ambito. La mostra permette ai visitatori di ammirare la scultura in bronzo del “Pardo”, accanto alla relativa opera in gesso, oltre a un esemplare del precedente premio del Festival del Film, ovvero la “Vela”, risalente al 1961, gentilment­e concessa dalla Cinemeccan­ica di Milano. Completano la mostra alcuni disegni realizzati dallo scultore locarnese nel corso dei suoi viaggi di studio durante gli anni Sessanta, i quali hanno come soggetto felini e divinità greche. Il catalogo della mostra è curato delle storiche dell’arte Diana Rizzi (presidente della Fondazione Rossi) e Ilaria Filardi, collaborat­rice scientific­a, e vanta una prefazione di Marco Solari. La mostra resterà aperta al pubblico fino a domenica 30 settembre, con i seguenti orari: mercoledì, giovedì e sabato dalle 9 alle 11.30; venerdì dalle 14 alle 17.30; 15 agosto, 14 settembre, domenica, lunedì e martedì chiuso.

 ?? TI-PRESS ?? Una mostra dedicata al simbolo
TI-PRESS Una mostra dedicata al simbolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland